Valentina Clemente
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Valentina Clemente Coachella È in corso in California il Coachella, uno dei festival musicali più famosi al mondo! Ci colleghiamo proprio con gli Stati Uniti, dove c'è Valentina Clemente, giornalista di Sky TG24.All'interno di Non Stop News, con Luigi Santarelli, Barbara Sala e Valentina Iannicelli. (rtl.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Fiant presentes: Riccardo Pisu Maxia, presidente de Assemblea Nazionale Sarda, chi promovet s’initziativa, Federica Marroccu in collegamentu vìdeu, Frantziscu Cheratzu chi cun sas editziones Condaghes e NOR dat unu cuntributu mannu a su cartellone dende su ruolu de protagonista a s’istòria de sa Sardigna in sièntzia e limbàgios gràficos e visivos. (SARdies.it)
Lady Gaga ha lasciato il pubblico del Coachella senza parole con una performance che molti hanno definito “dell’altro mondo”. La cantante ha portato sul palco un mix di musica, moda e spettacolo, confermando ancora una volta il suo status di icona pop. (Radio Kiss Kiss - KissKiss.it)
Lady Gaga superstar a Coachella con una partita a scacchi in 3d insieme ai ballerini di Poker Face, al culmine di un'esibizione da incubo gotico davanti a una folla immensa. (RaiNews)
Anche quelli a sorpresa, come è successo l'anno scorso, quando Billie Eilish è andata alla consolle e ha dato inizio ad una delle feste più iconiche di Coachella. Quest’anno, per celebrare questo compleanno speciale, il Do Lab si fa teatro di altri eventi. (Sky TG24)
L'attesa era altissima ma Lady Gaga è andata oltre ogni aspettativa. Sul palco principale del Coachella Valley Music and Arts Festival, Stefani Germanotta ha trasformato il deserto in un immenso teatro dell'immaginario: una vera Mayhem Ball, come promesso, fatta di caos estetico, provocazione e perfezione scenica. (movieplayer.it)
Ha messo in piedi uno show incredibile, barocco ma non finto, ricchissimo ma non eccessivo, sfruttando al massimo la sua voce ma anche le varie professionalità che si mettono in gioco per grandi occasioni come i festival cult e i tour mondiali (ballerini, musicisti, costumisti, tecnici delle luci, regia, tecnici dei videowall e anche animazioni, ma lasciando più spazio all'umano che al digitale). (GQ Italia)