Arriva una lettera e il conto è svuotato: come funziona la truffa del postino

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

A cura di Elisabetta Rosso 1 Arriva un lettera, la apri, nel testo viene descritta un'app, per scaricarla basta aprire il QrCode che compare in fondo. Chi lo scansiona cade nella trappola. Una volta inquadrato infatti viene installato sul dispositivo un malware che intercetta i messaggi e ruba informazioni personali come i numeri di conto e i dati della carta di credito. L'esca è semplice ma funziona perché le immagini non vengono ancora considerate una minaccia. (Fanpage.it)

Su altre fonti

Con la pandemia, i QR Code sono entrati nel nostro quotidiano. Per non toccare i menu, tantissimi ristoranti e bar si sono per esempio dotati di un codice elettronico per poter dialogare con lo smartphone dei clienti. (gazzettinodelgolfo.it)

Una nuova truffa svuota conto sta mettendo in pericolo moltissime persone, te compreso. Questa volta però non sta viaggiando a mezzo email o messaggio di testo, ma posta. In altre parole, in questi giorni un postino potrebbe consegnarti una lettera molto pericolosa in grado di rubare i tuoi dati personali e il tuo denaro. (Telefonino.net)

Tuttavia, il codice QR non porta a un’app legittima, ma installa invece un malware pericolosissimo. (Libero Tecnologia)

Se doveste ricevere una lettera cartacea che vi invita a scaricare un'app con un QR code, fate attenzione, perché potrebbe provenire da criminali informatici. Potreste essere infatti vittima della la “truffa del postino”: inquadrando il codice QR viene installato un malware che ruba dati sensibili, tra cui coordinate bancarie. (Geopop)