Andy Diaz: “Il mio miracolo è essere in Italia, ora nel triplo sono il migliore”
E' stato bello stare fermo tre anni, non poter prendere tutte le medaglie che avrei potuto, senza il permesso di gareggiare per l’Italia. Giusto così, bisogna rispettare le regole. Da questo periodo sono uscito con ancora più fame e voglia di vincere. Ora sono in regola, il mio momento è arrivato e finalmente posso dirlo: sono il numero uno». L’italiano di Andy Diaz Hernandez migliora rapidament… (la Repubblica)
La notizia riportata su altre testate
Zaynab Dosso debutta sui 60 metri femminili dei campionati del mondo indoor di Nanchino in Cina nel migliore dei modi, offrendo subito una grande dimostrazione della sua eccellente condizione di forma che la porta a vincere la propria batteria in 7"09, nettamente il miglior tempo tra le 24 qualificate alle semifinali che si disputeranno alle 13,15 italiane, a cui farà seguito se tutto andrà come auspicato l'attesa finale, poco più di un'ora dopo alle 14.18, dove cercherà di replicare il successo di 13 giorni fa, quando il 9 marzo ha vinto l'oro europeo nei campionati continentali di Apeldoorn nei Paesi Bassi. (Sport Mediaset)
Per la 25enne azzurra miglior tempo delle batterie in 7”09. Zaynab Dosso si è qualificata per le semifinali dei 60 metri ai Mondiali indoor di Nanchino, in Cina. (la Repubblica)
A Nanchino domenica 23 marzo si fa davvero sul serio con ben 11 finali in programma, arriveranno medaglie per l'Italia? Sulla carta la giornata è molto favorevole per gli azzurri con tante carte da podio (e da vittoria) da schierare. (Runner's World)
DIRETTA TV - La seconda giornata dei Mondiali indoor di Nanchino sarà trasmessa in diretta tv sabato 22 marzo: 3.00-5.40 RaiSport, 11.15-13.00 Rai 2, 13.00-13.30 RaiSport, 14-14.25 Rai 2. RISULTATI e PROGRAMMA ORARIO - GALLERY (Grana/FIDAL) - LA SQUADRA ITALIANA - GLI ORARI DEGLI AZZURRI - ISCRITTI NANCHINO 2025 - TV E STREAMING - LE BIO DEGLI AZZURRI DI NANCHINO 2025 (PDF) (Fidal)
A Repubblica il triplista azzurro oro ai Mondiali indoor: «Sono arrivato qui per cambiare vita, aiutare la mia famiglia, realizzare i miei sogni» (IlNapolista)
A Fabrizio Donato, 48 anni, alfiere del salto e dell’atletica azzurra nell’era precedente ai cinque trionfi dell’Olimpiade di Tokyo, piace ricordare «il momento in cui i nostri sguardi si sono incontrati». (Corriere della Sera)