Grafico del giorno: USDIDX (24.04.2025)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
XTB.com ECONOMIA

Il dollaro torna sotto pressione a seguito di una serie di dichiarazioni ambigue da parte della Casa Bianca in merito ai negoziati commerciali in corso tra gli Stati Uniti e i loro partner. L’USDIDX è in calo di circa lo 0,5%, con i capitali che si stanno spostando principalmente verso i “beni rifugio” come yen, franco ed euro. Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile Il calo di fiducia nel dollaro sta alimentando ulteriori rialzi dell’oro. (XTB.com)

Su altri media

Il dollaro USA sta colando a picco. A inizio di questa settimana, il Dollar Index - indice che misura l'andamento del biglietto verde rispetto a un paniere di valute - è scivolato sotto quota 98, registrando il livello più basso da marzo 2022. (Investire.biz)

Il panorama economico globale sta attraversando un momento di turbolenza, e la centralità del dollaro come valuta di riserva mondiale non è più così salda. L’amministrazione Trump, con le sue politiche imprevedibili, ha contribuito a scuotere gli equilibri consolidati, rendendo il futuro del sistema monetario internazionale sempre più incerto. (Finanza.com)

"Non ho alcuna intenzione di licenziare Jerome Powell prima della scadenza del suo mandato alla guida della banca centrale statunitense il prossimo anno. La stampa si lascia andare", lo ha detto Donald Trump sul capo della Fed. (Il Sole 24 ORE)

La cartina di tornasole del dollaro

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, dopo aver aumentato i suoi attacchi al presidente della Federal Reserve, ha dichiarato di "non avere alcuna intenzione" di licenziare Jerome Powell prima della scadenza del suo mandato alla guida della banca centrale statunitense il prossimo anno. (La Stampa)

Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français (FXEmpire)

«Potesse almeno tornare a 1,20», confidava. Solo due anni prima il cambio era a 1,20, e ancora prima, nei primi tempi di vita della nuova e ancor fragile moneta, era addirittura sceso sotto la parità, con grande gioia del produttore. (Il Mattino)