El Puerto de Santa María è la nuova frontiera dell’acquacoltura europea
Articolo Precedente
Articolo Successivo
El Puerto de Santa María è la nuova frontiera dell’acquacoltura europea – E se ci fosse una nuova specie ittica pronta a diventare protagonista dell’acquacoltura europea? Il futuro della produzione sostenibile non passa solo per il salmone o il branzino, ma anche per la ricciola. Questo pesce pregiato, conosciuto anche come pesce limone, è al centro di un ambizioso progetto che sta trasformando El Puerto de Santa María in un polo strategico per l’allevamento ittico del futuro. (PesceInRete)
Su altre testate
Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Reggio Calabria, impegnata in un’azione capillare di monitoraggio sugli esercizi commerciali e pubblici. (Corriere di Lamezia)
La prima stella rosa della giornata è stata conquistata da Ilaria Rosa alla 37esima discesa) e martedì 4 marzo. (Corriere della Sera)

A coordinare la vestizione del capocorsa è stata la massaia manna Marta Fenu, moglie di Aru e figlia del presidente del Gremio dei falegnami, il majorale Antonello Fenu. Con la vestizione del componidori Tore Aru entra nel vivo l'ultima giornata di Sartiglia. (LinkOristano)