Avviso regionale di criticità arancione per il 17 aprile

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Elbapress INTERNO

Dalla Protezione civile arriva l’avviso di criticità arancione dalle ore 00.00 di domani, giovedì 17 aprile. Fenomeni previsti tendenza a calo della pressione oggi, con l’aumento dell’instabilità. Giovedì perturbato con piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o breve temporale e rapida formazione di un profondo minimo di pressione tra il Mar di Corsica, il Mar Ligure e il Mar Tirreno settentrionale, associato temporaneamente a venti di burrasca di Scirocco sull’Arcipelago e localmente sulla costa. (Elbapress)

Su altre fonti

La giornata di oggi sarà anche caratterizzata da venti forti su tutti i nostri mari, con raffiche che potranno avvicinarsi ai 100 km orari, mentre le temperature rimarranno su vicine a quelle tipiche del periodo, sebbene in generale leggermente al di sopra della norma. (Meteo.it)

Il ciclone mediterraneo che sta colpendo il Nord Ovest con situazioni di criticità soprattutto sul Piemonte Nord Occidentale, lascerà l'Italia nel corso della tarda serata di oggi e in particolare nel corso della prossima notte. (La Sentinella)

ALLUVIONE LAMPO Meteo Avviso: Italia nella morsa del ciclone. Nelle prossime ore l'ondata di maltempo entrerà nella sua fase clou, sono previsti forti nubifragi, venti di tempesta e pure la possibilità di alluvioni lampo su alcune delle nostre regioni. (iLMeteo.it)

Meteo: Italia nella morsa del maltempo, le aree più a rischio

Forte ondata di maltempo sull'Italia. Nelle prossime ore si eleverà il rischio di eventi meteo estremi come nubifragi e alluvioni lampo. a causa dell'approfondimento di un pericoloso ciclone sui nostri mari. (iLMeteo.it)

Un miglioramento delle condizioni meteo sta interessando le aree più duramente colpite dal maltempo finora, mentre piogge e temporali continuano e continueranno comunque a colpire nelle prossime ore le aree più settentrionali dello stivale, l’alto versante tirrenico e le aree comprese tra la Campania e la Calabria. (Centro Meteo Italiano)

Giovedì con un ciclone, piogge forti al Nord e tanta neve in montagna (Meteo Giornale)