Rocca: "Giubileo occasione per potenziare infrastrutture e prepararsi al futuro"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha definito il Giubileo un’opportunità non solo spirituale ma anche strategica per migliorare le infrastrutture del territorio, sfruttando le risorse stanziate dal Governo. Intervenendo alla presentazione della nuova base EasyJet all’aeroporto di Fiumicino, Rocca ha sottolineato come l’evento abbia permesso di testare e potenziare servizi e collegamenti, preparando il Lazio ad affrontare sfide future. "Non è stata solo una celebrazione religiosa, ma un banco di prova per ottimizzare ciò che già esiste e progettare interventi a lungo termine", ha aggiunto, senza nascondere l’ambizione di trasformare la regione in un hub sempre più competitivo.
Proprio a Fiumicino, intanto, EasyJet ha inaugurato una nuova base operativa, consolidando la sua presenza nello scalo romano con cinque nuove rotte europee – Francoforte, Amburgo, Monaco, Bruxelles e Zurigo – che si aggiungono alle undici già attive. L’annuncio arriva in concomitanza con un traguardo significativo: trenta milioni di passeggeri trasportati da e per la capitale dal 2008 a oggi. Per l’occasione, la compagnia ha lanciato una promozione con cinquantamila biglietti scontati fino al 15%, valida fino al 15 marzo, puntando a rafforzare ulteriormente la domanda nel periodo estivo.
Rocca, nel suo intervento, ha poi toccato il tema della quarta pista, un progetto ancora dibattuto a causa della vicinanza con un’area protetta. "Serve collaborazione tra istituzioni per trovare soluzioni equilibrate", ha affermato, ricordando l’esigenza di bilanciare sviluppo infrastrutturale e tutela ambientale, soprattutto in vista di un flusso turistico destinato a crescere. Senza entrare nei dettagli delle trattative, il presidente ha lasciato intendere che la priorità è garantire all’aeroporto capacità adeguate a sostenere l’aumento del traffico, evitando però di compromettere il patrimonio naturale.