Maltempo Emilia-Romagna: case e strade allagate in Valnure nel Piacentino
Articolo Precedente
Articolo Successivo
MeteoWeb A causa del maltempo, alcune aree della Valnure, in provincia di Piacenza, sono state interessate da allagamenti, con particolare criticità a Ponte dell’Olio, dove l’acqua ha invaso le strade e raggiunto alcune abitazioni nel centro del paese. “Chiedo a tutti di segnalare prontamente all’Ufficio tecnico comunale e alla protezione civile della Pubblica Assistenza Valnure ogni eventuale disagio o criticità, al fine di poter predisporre gli interventi del caso“, ha dichiarato il sindaco Alessandro Chiesa (MeteoWeb)
Se ne è parlato anche su altri media
Il maltempo torna a farsi sentire sul riminese. Per giovedì la Protezione Civile dell’Emilia Romagna ha emanato un’allerta per vento che per la provincia di Rimini è arancione su collina e zone montane, gialla in pianura e sulla costa. (newsrimini.it)
La strada risulta bloccata in quel punto: alle 12 vigili del fuoco e Polizia locale sono ancora al lavoro. Ma è a rischio tutto il versante all'altezza dell'azienda vitivinicola La Stoppa. (Libertà)
L’evoluzione di un fenomeno franoso, che non consente di mantenere in sicurezza la viabilità, rende necessaria la chiusura della Strada Provinciale n.47 di Antognano al km 6+500 circa, tra il bivio per il parco provinciale e la località Vicanino. (piacenzasera.it)
E sono numerosissimi già dalla notte tra il 16 e il 17 aprile gli interventi in corso di carabinieri e vigili del fuoco, tutti fuori e con molte segnalazioni in coda. La protezione civile informa che il Luretta, il Montanaro, l'Arda a monte di Fiorenzuola e il Riglio - registrano un rapidissimo innalzamento del livello, arrivando alla soglia di attenzione arancione. (Libertà)
Arriva il maltempo. E, con esso, anche le allerte legati a possibili fenomeni estremi. La giornata, al momento, più critica è quella di giovedì 17 (soprattutto nell’arco della mattinata), con l’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile che ha diramato due diverse allerte. (FerraraToday)
Così, dopo un inizio settimana segnato da episodi perturbativi e rovesci intensi, un breve soffio di sollievo è atteso dalla fine di venerdì 18 fino alla prima parte di domenica 20, grazie all’ingresso di un cuneo di alta pressione. (Chiamami Città)