Antony Morato, continua crescita canale online con FiloBlu (+25%)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
(Adnkronos) – Grazie al supporto di FiloBlu, Antony Morato ha registrato una crescita significativa del fatturato, ampliato la propria presenza geografica e consolidato la brand reputation a livello globale, confermando l’efficacia di una strategia costruita su misura per affrontare le sfide del mercato contemporaneo. Uno dei risultati più significativi di questa collaborazione è stato l’aumento del fatturato del canale e-commerce, quasi raddoppiato negli ultimi cinque anni. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Su altre testate
Apertura al ribasso per le principali Borse europpe, influenzate dall'annuncio del presidente statunitense Donald Trump di nuovi dazi universali del 20% su tutte le importazioni, previsti per entrare in vigore il 2 aprile. (TGLA7)
Le principali Borse europee proseguono le contrattazioni in forte calo, con Milano maglia nera del Vecchio Continente, sulla scia del timore degli effetti dei dazi americani. A metà seduta il Ftse Mib cede il 2,14% a 37.909 punti mentre lo spread tra Btp e Bund tedeschi è in lieve aumento a 114 punti. (Adnkronos)
Al top tra le azioni più importanti di Milano, segna un buon incremento Snam , che riporta un +0,59% rispetto al precedente. Le più forti vendite si manifestano su Iveco , che prosegue le contrattazioni a -5,46%. (Finanza Repubblica)
Chiudono in rosso le piazze europee ma sotto i minimi di giornata mentre a Wall Street il Dow Jones gira in positivo e prova a trainare gli altri indici Usa. A New York il Dow Jones è su dello 0,33% mentre il Nasdaq cede oltre un punto percentuale. (La Stampa)
Milano cede il 2,1%, davanti a Francoforte (-2,1%), Parigi (-1,9%) e Londra (-1,3%) mentre a New York continuano a peggiorare i future su Wall Street, con quelli sull'S&P 500 in calo dell'1,1% e quelli sul Nasdaq dell'1,6%, con il rischio concreto di un bis alla pessima seduta di venerdì. (Tiscali Notizie)
Milano cede, seguita a breve distanza da Francoforte, Parigi e Madrid. Anche Wall Street ha aperto in rosso con il Nasdaq particolarmente pesante a -2,3%. (RaiNews)