I rifiuti emersi dalla frana, il sopralluogo: “Sfregio inammissibile, indagare più a fondo”
– “Non avevo mai visto niente di simile, è uno scenario folle che buca lo stomaco per l’impressione che fa e per i possibili risvolti ambientali”. È trascorsa una settimana da quando Riccardo Martelli, presidente dell’ordine dei geologi toscani, ha svolto un sopralluogo a Palazzuolo sul Senio dove una frana ha scoperchiato una discarica fantasma, dimenticata da oltre mezzo secolo. Quintali di rifiuti interrati nel 1971 – in base a un accordo tra i Comuni di Firenze e Palazzuolo sul Senio senza un censimento negli elenchi ufficiali – e durante l’ultima alluvione rigurgitati all’improvviso dalla montagna nel torrente Rovigo (LA NAZIONE)
La notizia riportata su altri media
“Questo atto deplorevole è un chiaro esempio di scelleratezza e inciviltà, che mette in pericolo il nostro prezioso territorio naturale. – Commentano – Tra i rifiuti abbandonati si trovano materiali di vario genere che deturpano il paesaggio e danneggiano la vegetazione locale. (Frosinone News)
La discarica di Palazzuolo sul Senio è arrivata al torrente Rovigo che si getta nel Santerno: ora scende in campo anche la Regione Emilia-RomagnaMissing Credit Per questo domani Arpae (Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia-Romagna) effettuerà un sopralluogo a Castel del Rio, nel Bolognese, con prelievo di campioni d’acqua, e la settimana prossima ne farà un altro con l’utilizzo di un drone per compiere un’ispezione dall’alto, in accordo con Arpa Toscana. (il Resto del Carlino)
Oggi l’Arpae (Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia-Romagna) effettuerà un sopralluogo a Castel del Rio, nel Bolognese, con prelievo di campioni d’acqua, e la settimana prossima ne farà un altro con l’utilizzo di un drone per compiere un’ispezione dall’alto, in accordo con Arpa Toscana. (il Resto del Carlino)
Nella giornata di ieri avevamo scritto relativamente all’abbandono di rifiuti tra cui numerosi pneumatici, suppellettili, pezzi di autovetture e bastoni nell’area esterna all’ecocentro in via Santa Rosalia a Sora. (Frosinone News)
La discarica scoperta a Palazzuolo sul Senio (Firenze) (LA NAZIONE)
Verrà anche la vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi, a vedere con i propri occhi il disastro della discarica sul rio Rovigo. Visto che domani, venerdì 28 marzo, la vicepresidente e assessore della Reg (Il Filo del Mugello)