Joao Fonseca, il dritto che manda in tilt Sonego: Australian Open, inizio da incubo per gli italiani
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un brutto inizio di mattinata (italiana) per i tennisti impegnati nel secondo turno degli Australian Open. In attesa del match tra il detentore del titolo e numero 1 al mondo Jannik Sinner contro il modesto l'australiano Schoolkate (sulla carta, non sono previste sorprese), fari puntati sue du partite decisamente molto combattute. Da una parte Lorenzo Sonego contro il brasiliano Joao Fonseca, dall'altra Matteo Berrettini contro Holger Rune (Liberoquotidiano.it)
La notizia riportata su altri media
«In Inghilterra direbbero: è nata una stella», ha detto l'opinionista di Eurosport: «Ci sono state tante lodi in anticipo, può essere pericoloso. João Fonseca crea emozioni a Melbourne. KEYSTONE (blue News | Svizzera italiana)
Ma c'è un altro motivo per cui Joao Fonseca, 18enne tennista brasiliano, numero 112 della classifica ATP, impegnato alle 5 del 16 gennaio proprio contro l'italiano Lorenzo Sonego, ha attirato la nostra attenzione: l'orologio che porta al polso. (GQ Italia)
Il resto comincia velocemente ad essere storia. Aveva due anni, correva dietro ad una pallina gialla, il maestro yoga di papà Christiano pare se ne sia accorto per primo: «questo bambino ha riflessi eccezionali». (La Stampa)
Improvvisamente il tennis scopre che l'era dei Big Three forse non è finita. Orfani di Federer, Nadal e con Djokovic a fare l'uno contro tutti, i fan pensavano che l'epoca finita fosse irripetibile, almeno dal punto di vista numerico. (il Giornale)
Un piccolo talento destinato a crescere e che in futuro (chissà) potrebbe essere un rivale in più nell’infinito duello Sinner-Alcaraz. Il suo nome si è fatto conoscere ancora di più in questo avvio di Australian Open, quando mercoledì ha preso a pallate il numero 9 al mondo Andrey Rublev. (Liberoquotidiano.it)
Questo risultato straordinario conferma la rapida ascesa di Fonseca, iniziata con le Next Gen ATP Finals 2024, vinte senza sconfitte, e proseguita con prestazioni brillanti in tornei di alto livello. È diventato il primo giocatore nato nel 2006 a vincere una partita di uno Slam, battendo al primo turno degli Australian Open Andrey Rublev, numero 9 del ranking ATP, con il punteggio di 7-6 (1), 6-3, 7-6 (5). (Tiscali)