Referendum 8-9 giugno: la voce delle donne
L’8 e il 9 giugno 2025 le cittadine e i cittadini italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum cruciali: quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza. Una consultazione che può segnare un cambiamento importante, promossa da sindacati e associazioni con milioni di firme raccolte. A sostenere il voto favorevole sono anche le donne del mondo dell’associazionismo. Le loro parole raccontano la necessità di superare la precarietà lavorativa, garantire diritti e ampliare l’accesso alla cittadinanza a chi vive e contribuisce al Paese. (Collettiva.it)
Su altre fonti
Significa che votare è ancora uno strumento di lotta'. Il direttivo del Partito Democratico di Allumiere spiega le motivazioni dell'adesione al "Comitato Referendario per il Referendum su Lavoro e Cittadinanza". (Civonline)
Savona. "Andare a votare il prossimo 8 e 9 giugno per i 5 referendum e votare 5 "si" è la chance definitiva per dare a questo Paese e a questa Provincia la svolta che si meritano", con queste parole, Andrea Pasa, segretario generale Cgil Savona, lancia un appello. (IVG.it)
Nell’intervista rilasciata a Italia Oggi Fumarola, che ha iniziato la sua carriera in Puglia come sindacalista dei braccianti prima di spiccare il volo per Roma, spiega perché abolire il Jobs act, come vorrebbe la Cgil di Maurizio Landini, sarebbe un errore. (Italia Oggi)
Come funziona nel resto d’Europa? Dimezzando gli anni di residenza legale si regala la cittadinanza? (anteprima24.it)
Anche in provincia di Ragusa è entrata nel vivo la campagna referendaria con la costituzione di numerosi comitati referendari in diversi comuni, tra cui Ragusa, Modica, Ispica, Scicli, Pozzallo e Comiso. (canale 74)
Ieri presso la Camera del Lavoro di Genova è stato costituito il Comitato referendario genovese per 5 sì ai cinque quesiti referendari annuncia una nota. "Due temi riguardano la dignità del lavoro e in particolare il contrasto ai licenziamenti facili nelle grandi e nelle piccole aziende, uno è contro la precarietà, uno su salute e sicurezza sul lavoro, uno per il diritto di cittadinanza a chi vive e a chi lavora nel nostro Paese. (Primocanale)