Il Bitcoin vola su nuovi massimi. In Italia industria contenta a metà per il dietrofront del governo

MILANO – Mentre il Bitcoin inaugura la settimana finanziaria con nuovi record, gli addetti ai lavori in Italia appaiono contenti a metà dopo le ultime indiscrezioni secondo cui tra gli emendamenti governativi al disegno di Legge di bilancio hanno trovato spazio anche le criptovalute. Lunedì 16 dicembre la cripto lanciata nel 2009 da Satoshi Nakamoto ha toccato nuovi massimi a 106.493,43 dollari. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

È stato così nel 2013, nel 2017 e anche nel 2021, con un movimento che è sempre partito nell’ultimo trimestre dell’anno precedente. Il 2025 potrebbe essere l’anno di un nuovo record assoluto per il Bitcoin, che a cicli regolari di quattro anni, nei 12-18 mesi successivi all’halving (l’ultima diminuzione dell’estrazione è di aprile 2024) aggiorna il suo primato. (Corriere della Sera)

Il Polo Trapianti Interaziendale POIT spegne 100 candeline. Il centro d’eccellenza dell’A.O. San Camillo Forlanini e INMI Spallanzani ha infatti raggiunto un obiettivo senza precedenti: il centesimo trapianto di fegato dall’inizio del 2024. (Frosinone News)

e le criptovalute, con il ritorno della price discovery in tempo per l'apertura della settimana di trading TradFi. Si prevede una tipica “grande settimana” per Bitcoin BTCUSD e le criptovalute, con il ritorno della price discovery in tempo per l'apertura della settimana di trading TradFi. (TradingView)

Il bitcoin sfonda i 106.000 dollari per la prima volta nella storia

Il bitcoin ha raggiunto i 100.000 $, soglia che sembrava quasi impossibile da immaginare negli anni 2022 e 2023. Con questo traguardo c’è chi guarda avanti e reputa ormai il bitcoin una valuta difensiva come l’oro e parte del portafoglio diversificato di investimenti e chi rimane convinto che sia spinto da un forte movimento speculativo ma senza vera sostanza. (la Repubblica)

Piuttosto, oggi gli investitori puntano sul bitcoin come fosse “oro digitale”. Il bitcoin era nato per far concorrenza alle valute nazionali e ai circuiti di pagamento bancari, obiettivi mancati visto che praticamente nessuno paga un caffè o espone i prezzi in bitcoin. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Il bitcoin è salito fino al 3,6% 106.493 dollari, lunedì, estendendo un rally da record dopo la vittoria di Donald Trump alle elezioni statunitensi di novembre e in attesa che il presidente eletto salga a Capitol Hill a gennaio. (Milano Finanza)