Maltempo, domenica da incubo: piogge, mareggiate e venti forti. Allerta meteo arancione in Toscana e gialla in altre regioni: le previsioni

Maltempo, oggi domenica 23 marzo 2025 sarà l'ennesima giornata complicata con allerta meteo diffuse in tante regioni italiane. Il passaggio di una 'saccatura' atlantica, mosso da un flusso di correnti sud-occidentali in quota, oltre a portare precipitazioni sparse sulla Penisola, favorirà l'intensificazione della ventilazione dai quadranti meridionali nei bassi strati su gran parte dell'Italia, risultando particolarmente intensa sulla Puglia e sui settori ionici: lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile che ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse che prevede per la giornata di oggi, domenica 23 marzo, allerta arancione per rischio idrogeologico sui settori settentrionali della Toscana (leggo.it)
La notizia riportata su altre testate
Disposto poi un codice giallo per rischio idraulico del reticolo principale sull’area del Bisenzio e Ombrone Pistoiese fino alle 14 di domenica 23 marzo e un’altra allerta, di colore giallo, per rischio idrogeologico e forti temporali sul resto della regione. (LA NAZIONE)
In particolare l'allerta gialla è prevista lungo il corso dell'Arno, del… (La Repubblica Firenze.it)
Ma investire sulla tecnologia Nel dettaglio, spiega la Regione in una nota, l’arancione prosegue nella parte settentrionale della regione, in particolare lungo il corso dell’Arno, del Bisenzio, dell’Ombrone pistoiese, del Serchio, del Reno, in Valdelsa, Valdera, Lunigiana, Versilia, Romagna toscana, Mugello e Val di Sieve. (LA NAZIONE)
Le previsioni del tempo ROMA- Il passaggio di una ‘saccatura’ atlantica, mosso da un flusso di correnti sud-occidentali in quota, oltre a portare precipitazioni sparse sulla Penisola, favorirà l’intensificazione della ventilazione dai quadranti meridionali nei bassi strati su gran parte dell’Italia, risultando particolarmente intensa sulla Puglia e sui settori ionici. (Livesicilia.it)
Allerta fino alle 14 di domenica. Previste ancora piogge e rovesci sparsi in particolare sulle zone centro-settentrionali della Toscana 1 Visualizzazioni (055firenze)
Oltre 100 frane e ancora una cinquantina di persone isolate o evacuate a Marradi dopo la forte ondata di maltempo che il 14 e 15 marzo ha colpito la Toscana. A fare il bilancio è il sindaco Tommaso Triberti, all’indomani del sopralluogo in Alto Mugello del Presidente della Regione, Eugenio Giani, che ha interessato anche i comuni di Firenzuola e Palazzuolo sul Senio; un territorio dove, come ha ricordato lo stesso Presidente, ci sono stati ben quattro alluvioni dal 2023 a oggi. (MeteoWeb)