“Io Capitano” di Matteo Garrone per la prima volta in tv su Rai 1. Ecco perché vale la pena vedere il film che rischiò di vincere l’Oscar

All’ottantesima edizione della Mostra del cinema di Venezia Io Capitano di Matteo Garrone era stato accolto con 12 minuti di applausi. Il regista vinse il Leone d'Argento, mentre il Premio Marcello Mastroianni andò a Seydou Sarr, il protagonista. Da lì, ci fu la corsa agli Oscar, con il film che riuscì ad arrivare nella cinquina finale per il Miglior film internazionale (MOW)

Su altre testate

L'emigrazione africana verso l'Europa nel film di Matteo Garrone candidato agli Oscar "Io capitano" Redazione Sorrisi (Tv Sorrisi e Canzoni)

Il film “Io capitano” di Matteo Garrone diventa una mostra fotografica e video, per raccontare il viaggio della carovana che ha portato l’opera nelle città, nelle periferie e nelle scuole del Senegal dove quelle storie sono nate. (La Stampa)

Ci avevamo sperato, più di quanto il buon senso e le previsioni consigliassero, ma per qualcosa più di un attimo era sembrato davvero che il film di Matteo Garrone potesse vincere il Premio Oscar 2024 per il Miglior Film Internazionale, poi andato a La zona d’interesse. (Ciak Magazine)

Io Capitano, il film diretto da Matteo Garrone e candidato agli Oscar 2024 come Miglior Film Internazionale, ha commosso e scosso pubblico e critica con il racconto di un viaggio epico, crudele e necessario. (alfemminile.com)

E un grazie a Rai1 che ci ha dato questa preziosa opportunità, portando lo sguardo e le avventure di questi due ragazzi nelle case e nei cuori di molte persone”. Una storia raccontata in controcampo, che mette al centro i drammi e le emozioni di chi si mette in viaggio per inseguire un sogno chiamato Europa. (Rai Storia)

Io Capitano, pubblico sui social protesta dopo la messa in onda in prima visione su Rai 1: ecco che cosa, secondo molti, avrebbe rovinato tutto. (L'Architetto)