Elezioni Francia, boom di affluenza: alle 12 sfiora il 26%. La destra di Marine Le Pen favorita, Bardella può

Più informazioni:
Ucraina

Elezioni Francia, il voto in diretta. Per la prima volta l'estrema destra bussa alle porte del potere con la convinzione di poter entrare dopo decenni nel «Palazzo». Per ora Palais Matignon, sede del governo, dove fra 8 giorni Jordan Bardella, 28 anni, delfino di Marine Le Pen, potrebbe diventare il nuovo primo ministro. Ma, nei piani personali della leader, c'è l'altro «Palazzo», l'Eliseo, che nel 2027 Emmanuel Macron lascerà al termine di due mandati. (ilgazzettino.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Gli ultimi sondaggi sulle elezioni legislative francesi - la cui diffusione è consentita dalla legge fino all’apertura delle urne - danno il Rassemblement national di Marine Le Pen e Jordan Bardella in ulteriore crescita rispetto ai giorni scorsi. (Liberoquotidiano.it)

Urne aperte dalle 8 alle 20 per quella che, stando ai sondaggi, si preannuncia essere una giornata storica per il Paese transalpino. Rassemblement National promette di replicare, se non accrescere, il divario già mostrato durante le ultime elezioni europee, quando fu il primo partito ottenendo quasi il 32% dei voti a fronte del 14,6% di Macron. (Il Giornale d'Italia)

Come funzionano le elezioni francesi Resta stabile la fiducia che i francesi ripongono nel primo ministro Gabriel Attal, al 43%. Stabili anche i ministri: il più popolare tra loro, il titolare del dicastero degli Interni Gérald Darmanin, guadagna due punti e si attesta al 35%. (LaC news24)

Elezioni in Francia: risultati in diretta

In uno scenario politico in rapido mutamento, il paese è arrivato ad un punto di svolta cruciale. È il giorno delle elezioni in Francia. (Nicola Porro)

In cima all'agenda Next, la newsletter di Europa Today che ogni domenica mattina vi racconta cosa succederà nella settimana europea a venire, oggi a cura di Francesco Bortoletto (per commenti, suggerimenti o critiche scrivete ad alfonso. (EuropaToday)

È il giorno del voto in Francia, il primo turno per la composizione della prossima Assemblea Nazionale, sciolta dal Presidente Macron dopo il risultato del voto delle Europee che hanno premiato la destra di Rassemblement National (Rn) di Marine Le Pen e del candidato premier, Jordan Bardella (Panorama)