L’UE contro Google: Search e Google Play violano il DMA. La replica: “Danneggiano i consumatori e le imprese europee”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
DDay.it ECONOMIA

Non solo Apple nel mirino: oggi è il gran giorno dell’UE contro le big tech americane, e anche Google finisce con le spalle al muro. Secondo la Commissione Europea Alphabet ha violato il Digital Markets Act (DMA) in relazione a due servizi per i quali è stata designata come gatekeeper. (DDay.it)

Su altre testate

Pubblicità Google rischia l’ennesima multa dalla Commissione europea, questa volta per violazione del DMA (Digital Markets Act), la normativa sui mercati digitali che he ha lo scopo di proteggere la privacy degli utenti e promuovere la concorrenza leale, la trasparenza e l’innovazione nel mercato digitale. (macitynet.it)

La Commissione Europea ha adottato decisioni vincolanti per obbligare Apple a migliorare l'interoperabilità di iOS con dispositivi di terze parti, per favorire la compatibilità di smartwatch e cuffie. (Multiplayer.it)

La Commissione europea ha formalmente notificato ad Alphabet, società madre di Google, le sue conclusioni preliminari riguardanti presunte violazioni del Digital Markets Act (DMA). (HWfiles)

Ma l’integrazione chiusa Apple garantisce sicurezza e qualità. Giusto obbligarla o basta scegliere Android? (il Giornale)

La decisione arriva in un contesto già delicato, in cui il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato di rispondere con tariffe contro le aziende straniere qualora le normative europee colpiscano pesantemente le aziende americane. (Ultima Voce)

In particolare, in base alle linee guida pubblicate ieri, l'UE ha stabilito che Apple deve permettere l'accesso a nove funzionalità chiave di iOS, tra cui la connettività Wi-Fi peer-to-peer, la tecnologia NFC e il sistema di associazione dei dispositivi. (Geopop)