Ucraina, ancora intesi bombardamenti. Putin rilancia sulle armi nucleari

Approfondimenti:
Ucraina

Marco Guerra – Città del Vaticano "Abbiamo intenzione di sviluppare ulteriormente la triade nucleare (ovvero in terra-mare-cielo) come una garanzia di deterrenza strategica e per preservare l'equilibrio di potere nel mondo". Con queste parole, pronunciate ieri sera 21 giugno in una cerimonia al Cremlino con gli studenti delle università militari, il presidente russo Vladimir Putin è tornato è tornato ad alzare il tiro sulle armi nucleari (Vatican News - Italiano)

Su altre fonti

Durante la notte una potente salva di droni ucraini ha attaccato l'aeroporto di Ejsk, città della Russia meridionale, a 247 chilometri da Krasnodar, diversi incendi sono scoppiati nell'area degli edifici vicino all'estremità orientale della pista. (ilmessaggero.it)

Ma Donald Trump e Nigel Farage rompono il fronte anti-Putin: per il primo la guerra è colpa di Biden. L’Ue avvia i negoziati per l’Ucraina. (OGGI)

Il consigliere per la Sicurezza nazionale americano JakeSullivan ha detto martedì all'emittente Pbs che l'accordo con Kiev sul lancio di armi americane contro la Russia si estende «ovunque le forze» di Mosca «attraversino il confine dal lato russo a quello ucraino per cercare di conquistare ulteriore territorio», ricorda Politico. (Corriere della Sera)

"Rafforzeremo il nostro arsenale". Putin continua ad agitare lo spetto atomico

Così l'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi elogiava Vladimir Putin nel 2015: "È una persona rispettosa degli altri, è un riflessivo, è un uomo profondamente liberale, è uno che mantiene la parola data, è veramente un democratico, io lo conosco da più di 15 anni, lo considero un fratello minore, ho con lui una grandissima cordialità, una grandissima confidenza e oggi è indubitabilmente il numero 1 fra i leader del mondo". (Il Giornale d'Italia)

Le parole del presidente russo sono arrivate durante un incontro con i diplomati delle accademie militari. Putin ha anche affermato che Mosca intende «aumentare le forniture di armi moderne» alle truppe russe sul fronte ucraino. (L'Unione Sarda.it)

Vladimir Putin ha lanciato un chiaro messaggio all'indirizzo dell'Occidente: la Russia continuerà a sviluppare la sua triade nucleare. Il presidente russo ha incontrato al Cremlino i laureati delle università militari e spiegato che Mosca intende rafforzare al più presto gli armamenti più temibili presenti nel proprio arsenale. (il Giornale)