Matteo Lomazzi, Enzo Bonini e Matteo Auguadro: chi erano i tre alpinisti morti nella valanga in Piemonte

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilgazzettino.it INTERNO

Sono Matteo Lomazzi, Matteo Auguadro ed Enzo Bonini le tre persone che hanno perso la vita a causa di una valanga che si è staccata sul crinale est della Punta Valgrande, cima di 2.856 metri nelle Alpi Lepontine al confine tra la provincia del Verbano-Cusio-Ossola e la Svizzera, nel territorio comunale di Trasquera. I tre aplinisti vivevano tutti a Verbania. L'incidente è avvenuto poco dopo mezzogiorno (di oggi, 12 gennaio). (ilgazzettino.it)

La notizia riportata su altri media

Si tratta di un corso promosso dall’Associazione interregionale neve e valanghe che fornisce nozioni su tematiche inerenti l’argoment… Capo servizio degli impianti di risalita nella stazione sciistica di San Domenico, Rodari ha frequentato un programma Ineva. (La Stampa)

Come raccontano nella giornata di eri, domenica 12 gennaio 2025, una valanga si è staccata in Valgrande a circa 2856 metri al confine tra il Verbano Cusio Ossola e La Svizzera . Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Le vittime sono Matteo Auguadro, Matteo Lomazzi ed Enzo Bonini rispettivamente di 48, 34 e 65 anni. I primi due risiedevano a Verbania, il terzo a Ghiffa. (La Stampa)

Nato nel 1985 lo zainetto airbag è un'attrezzatura di emergenza che può aumentare le probabilità di sopravvivenza se si viene travolti da una massa di neve o ghiaccio. Lo zaino airbag da valanga? Utile ma non garantisce sicurezza assoluta. (Corriere della Sera)

Hanno perso la vita Matteo Auguadro, 48 anni, velista molto esperto e vincente, capace di arrivare sino alle regate di America’s Cup; Gaudenzio Bonini, 65, titolare di un’autoscuola; Matteo Lomazzi, 34, operaio frontaliere. (La Gazzetta dello Sport)

«Non vedo l’ora che la stagione 2025 inizi». Auguadro, 48 anni, è stato componente del team Altea con Andrea Rachelli, campioni mondiali nel … (La Stampa)