Sisma in Myanmar, oltre 1000 vittime. Giunta chiede aiuti umanitari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente cinese Xi Jinping ha inviato un messaggio di cordoglio al leader del Myanmar, Min Aung Hlaing ,per il violento terremoto che venerdì ha devastato il Paese. Xi, nel resoconto del network statale Cctv, ha dichiarato "di essere rimasto fortemente colpito nell'apprendere che il Myanmar è stato colpito da un forte sisma, che ha causato ingenti perdite di vite umane e di proprietà". A nome del governo e del popolo cinese, "vorrei esprimere le mie più sentite condoglianze alle vittime e la mia sincera solidarietà alle famiglie delle vittime, ai feriti e alle persone che vivono nelle zone colpite dal disastro", ha detto Xi, aggiungendo che "la Cina e il Myanmar sono una comunità con un futuro comune, che condivide prosperità e sofferenze, e i due popoli hanno una profonda amicizia fraterna". (Sky Tg24 )
Su altri giornali
Un video ripreso da una telecamera di sicurezza mostra due infermiere che proteggono i neonati durante il terremoto che ha avuto epicentro in Myanmar. (Corriere TV)
Continuano per il terzo giorno le operazioni di ricerca dei sopravvissuti rimasti intrappolati nel crollo di un grattacielo di 30 piani in costruzione durante l'enorme terremoto che ha colpito Myanmar e Thailandia venerdi' scorso. (Tiscali Notizie)
Si aggrava di ora in ora il bilancio delle vittime del devastante terremoto di magnitudo 7.7 che venerdì ha colpito il Myanmar. Secondo la giunta militare al potere nel Paese, i morti accertati sono oltre 1.600, mentre i feriti sono più di 3.400 e i dispersi almeno 139. (Il Sole 24 ORE)
Attraverso i propri canali social, l'Inter ha voluto esprimere il proprio cordoglio e la propria vicinanza alle popolazioni di Myanmar e Thailandia Attraverso i propri canali social, l'Inter ha voluto esprimere il proprio cordoglio e la propria vicinanza alle popolazioni di Myanmar e Thailandia, terribilmente colpite, nelle scorse ore, da un violentissimo terremoto, che sta mietendo vittime e feriti. (fcinter1908)
Stefano Piziali è il direttore generale di Cesvi, organizzazione laica che affronta crisi umanitarie in tutto il mondo, con sede a Bergamo e progetti in 27 Paesi del mondo. Tra cui il Myanmar, dove è presente da 25 anni. (La Repubblica)
Sono 1.644 i corpi estratti dalle macerie finora, secondo l’ultimo bilancio ufficiale diramato dalla giunta militare al potere. BANGKOK – In Myanmar si continua a scavare tra i resti degli edifici crollati, dopo che il terremoto di magnitudo 7.7 ha messo in ginocchio venerdì il Paese del sud-est asiatico. (la Repubblica)