Samsung Galaxy S25 sfida Apple iPhone 16: sulla carta, un confronto senza storia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Lo scorso 22 gennaio, Samsung ha svelato ufficialmente i nuovi Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra, smartphone Android “classici” che puntano, come di consueto, a fare la voce grossa sul segmento flagship nel corso del 2025, forti di specifiche al top su tutti i fronti, anche sul fronte dell’intelligenza artificiale. Stiamo quindi realizzando una serie di confronti “sulla carta” con protagonisti questi dispositivi: sul nostro portale TuttoAndroid vi abbiamo già proposto la sfida interna tra Galaxy S25 Ultra e Galaxy S24 Ultra; su queste pagine, invece, vi abbiamo già proposto la sfida tra i due pesi massimi Galaxy S25 Ultra e iPhone 16 Pro Max (TuttoTech.net)

La notizia riportata su altre testate

Utilizzando il coupon GALAXYS25, è possibile ottenere uno sconto valido su tutta la serie, che include modelli come il Galaxy S25 Ultra, un dispositivo di fascia premium che promette prestazioni eccezionali e un design raffinato. (Tom's Hardware Italia)

La sua presentazione però pare non abbia soddisfatto pienamente le aspettative. Samsung di recente ha svelato il Galaxy S25 Edge durante l’evento GalaxyUnpacked 2025. (TecnoAndroid.it)

L’evento Galaxy Unpacked si è concluso con un’accoglienza inaspettatamente tiepida da parte del pubblico, ben al di sotto delle aspettative di Samsung. (Telefonino.net)

Il doppio sconto di Unieuro fa scendere il prezzo di Samsung Galaxy S25 da 512 GB a soli 689€: una cifra davvero folle, dato che parliamo di uno sconto complessivo di 300€. Il nuovo Samsung Galaxy S25 è stato presentato da pochissimo e già è protagonista di un’offerta a cui è impossibile dire di no. (GizChina.it )

Mentre alcune stilo S Pen sono progettate per funzionare con più dispositivi, questo non è il caso della S Pen di Galaxy S24 Ultra e di Galaxy S25 Ultra. Non solo non funziona, ma comporta il rischio di danneggiare il suo dispositivo o la S Pen. (Notebookcheck.it)

Le dimensioni contano, ma non sempre come si potrebbe pensare. Il Samsung Galaxy S25 si presenta sul mercato con uno spessore di 6.5 millimetri, una caratteristica che sta attirando interesse. Una scelta in controtendenza rispetto agli ultimi anni, dove i produttori hanno preferito dispositivi più spessi per garantire batterie capienti. (Melamorsicata.it)