Sms truffa da un intermediario finanziario: conto svuotato di 105mila euro

Ennesima truffa via sms. Vittima un risparmiatore veneto che si è visto svuotare il conto con bonifici e prelievi e ha perso così 105mila euro. Ecco la storia: il correntista ha ricevuto un messaggio dal suo intermediario finanziario, o almeno così sembrava. Il professionista lo avvisava di una strana operazione collegata alla sua carta di pagamento, indicando un recapito a cui chiamare per informazioni. (la Repubblica)
La notizia riportata su altri media
E dal suo conto sparirono 105 mila euro, attraverso 8 bonifici e tre prelievi dalla sua carta. (ilgazzettino.it)
Lo spoofing telefonico è una tecnica utilizzata dai truffatori per alterare il numero di telefono visualizzato sullo schermo del destinatario durante una chiamata in modo che sembri provenire da un'entità affidabile o di fiducia, come una banca o un'azienda. (Primocanale)

Uno dei principali ambiti su cui, sfortunatamente, tali tentativi truffaldini si concentrano è proprio il mondo dei conti correnti e degli istituti di credito, ormai sempre più affidato a portali web ed applicazioni, piuttosto che al caro e vecchio sportello fisico. (Tech CuE)
Come funziona la truffa a tema UniCredit Il raggiro inizia con un SMS fraudolento che appare nella stessa cronologia dei messaggi ufficiali della banca. (Cyber Security 360)