"Non ti smentisci mai, fai pubblicità alle canne". La risposta di Francesca Fagnani è virale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I programmi tv si commentano sui social. Non è certo una novità, ma la puntata andata in onda ieri sera, 19 novembre, di Belve ha fornito materiale succoso agli amanti del commento live. In ordine, è andata prima in onda l'intervista a Mara Venier, poi quella a Riccardo Scamarcio e infine quella a Flavia Vento. Una delle domande di Fagnani a Scamarcio riguardava il come avesse sviluppato l'attitudine all'arte. (Today.it)
La notizia riportata su altre testate
Francesca Fagnani ha anticipato i nomi con alcune foto condivise sul suo profilo Instagram. (Fanpage.it)
È una cacciatrice, una regista del non detto, una stratega del silenzio. E no, non è un gioco di parole: Fagnani sa affondare il colpo, ma lo fa con un'eleganza feroce che lascia il segno. (MOW)
Undici stagioni e non sentirle, anche perché le prime quattro andate in onda su Nove e ai più sconosciute e solo le ultime tre andate in onda in prime time su Rai2. A lungo programma di nicchia, amatissimo dalla cosiddetta "bolla social", Belve di Francesca Fagnani è alla fine meritatamente esploso, diventando format di culto, ammirato, invidiato, chiacchierato e perché no criticato. (Movieplayer)
Fagnani come Sinner? L’accostamento non è azzardato, almeno sul piano dei dati del marketing relativi ai numeri del suo programma Belve diventato ormai un benchmark televisivo. Per la puntata d’esordio (ospiti Mara Venier, Riccardo Scamarcio e Flavia Vento), la giornalista romana ha agguantato il 9.1% di share con oltre 1,5 milioni di spettatori. (Liberoquotidiano.it)
Gossip TV Francesca Fagnani racconta di aver rifiutato l’intervista a Maria Rosaria Boccia nello studio di Belve, ma lei non ci sta e replica a tono. (ComingSoon.it)
La puntata è andata in onda la sera del 19 novembre del 2024 e ha visto mettersi a nudo tre personaggi televisivi molto noti e ammirati: Mara Venier, Riccardo Scamarcio e Flavia Vento. Francesca Fagnani ha deciso di dare una marcia in più al martedì sera. (DiLei)