Bollino Azzurro, riconoscimenti agli ospedali italiani per l'eccellenza uro-andrologica

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SALUTE

L'ospedale Murri di Fermo ha recentemente ottenuto il prestigioso riconoscimento del "Bollino Azzurro", un attestato che testimonia l'altissima qualità sanitaria e le indiscusse capacità professionali del personale del reparto guidato dal dottor Yehia. Questo riconoscimento, conferito dalla Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di generepremia gli ospedali d’eccellenza nell’ambito della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie uro-andrologiche, con particolare attenzione al tumore della prostata e alle complicanze funzionali post-chirurgiche.

L'Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, anch'esso insignito del Bollino Azzurro 2025, si distingue per la qualità dei servizi offerti in ambito uro-andrologico. La cerimonia di premiazione, tenutasi a Palazzo Pirelli a Milano, ha visto la partecipazione di numerosi ospedali italiani, tra cui quelli di Cremona e Crema, che si sono distinti per la loro eccellenza nella prevenzione, diagnosi e cura delle patologie uro-andrologiche.

La Fondazione Onda ETS, attiva in Italia da vent’anni, ha istituito il Bollino Azzurro nel 2021 per premiare le eccellenze della sanità italiana per quanto riguarda la salute maschile. Tra i 33 centri lombardi premiati, spiccano l’Ospedale di Cremona e quello di Crema, che hanno ricevuto il riconoscimento per la qualità dei servizi offerti e per l'attenzione dedicata alle complicanze post-chirurgiche.

L'Asl3, rappresentata da Paola Taveggia e Alessia Cavo, è tra le 156 strutture italiane che hanno ricevuto il Bollino Azzurro per i servizi clinico-assistenziali dedicati al tumore della prostata.