Coldiretti: “il “CalSecco” califoniano è l’ennesimo danno al Prosecco made in Italy”
“La diffusione in Usa di una nuova variante di vino frizzante che richiama il nostro Prosecco mette a rischio il record delle vendite fatto segnare dal vino italiano più esportato al mondo, con un valore che nei soli States ha raggiunto quasi mezzo miliardo di euro”. A dichiararlo è Coldiretti, commentando le notizie del lancio sul mercato del “CalSecco”, uno spumante, con tanto di marchio registrato, prodotto in California da Rack & Riddle, azienda leader del settore negli Stati Uniti (WineNews)
Su altre testate
Il settore vitivinicolo italiano si avvicina quest’anno al Vinitaly con crescenti preoccupazioni. Nonostante un 2024 concluso con risultati incoraggianti sul fronte delle esportazioni – otto miliardi di valore complessivo, con una crescita del 5 per cento nell’ultimo anno – il futuro è segnato da una grande incertezza a causa dei dazi americani sulle importazioni di prodotti europei. (il Nord Est)
E ancora lasagna in barattolo e salame di parmigiano reggiano"., Dopo l'acquisto di alcuni prodotti fake italiani e rigorosamente made in USA, la coppia procede con l'assaggio. (Tgcom24)
Un pericolo per il Prosecco italiano, che mette a rischio il record delle vendite fatto segnare dal vino del Bel Paese più esportato al mondo, con un valore che nei soli States ha raggiunto quasi mezzo miliardo di euro. (Askanews)
La Calabria pronta per il Vinitaly 2025, la Fiera internazionale del vino e dei liquori che si terrà a Verona dal 6 al 9 di aprile, con oltre 90 aziende nel padiglione 12 – Stand A3-D6 con nuovi allestimenti, ma anche con il ritorno del glass dal quale la Rai racconterà in diretta le giornate veronesi. (Corriere di Lamezia)
BOLOGNA . Con un fatturato da 1,6 miliardi di e… (la Repubblica)
La diffusione è dovuta soprattutto al fatto che ci sia un avvicinamento al gioco più massificato, attraverso i dispositivi digitali con esperienza immersive al pari dei giochi di casinò dal vivo. (Il Giornale d'Italia)