Le linee rosse di Putin, cosa vuole veramente per fermare la guerra in Ucraina?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos ESTERI

Le parole di Sergeij Lavrov e Evgeny Savostianov aiutano a delineare il perimetro dei desiderata di Mosca e del conseguente rischio che corre l'Europa Cosa vuole veramente Putin per fermare la guerra in Ucraina? E' domanda che si pone, tutti i giorni, chi partecipa ai negoziati di Riad, a partire da chi fa parte delle delegazioni di Stati Uniti e Ucraina, e quindi dagli uomini che rispondono a Donald Trump e a Volodymyr Zelensky. (Adnkronos)

Ne parlano anche altre testate

Guerra in Ucraina, una parola due mondi: come Usa e Russia interpretano la "tregua" (La Stampa)

Il vertice di Riyad non ha cambiato molto sullo stato dei fatti della guerra russo-ucraina, anche perché non ha scaturito un chiaro documento comune. Ma è evidente che tali tipologie di negoziati partono con iniziali barriere insormontabili da ambo le parti, ciò è dovuto al fatto che il conflitto non ha ancora decretato né un vincente netto, né un perdente netto; ovvero l’Ucraina non si è arresa. (L'Opinione)

Donald Trump vuole davvero la pace. La Russia è pronta a collaborare con qualsiasi partner per arrivare a un accordo. L’Ucraina dovrebbe avere un governo sotto l’egida dell’Onu e di altri paesi”. Vladimir Putin, dal circolo polare artico, lancia un messaggio agli Stati Uniti, all’Ucraina e ai paesi che sostengono Kiev. (OglioPoNews)

Macron afferma che è "decisamente troppo presto" per parlare di una revoca delle sanzioni alla Russia. Oggi a Parigi il vertice della coalizione dei volenterosi, presenti anche Zelensky e la Meloni. (Sky Tg24 )

E ancora, l’UE dovrebbe assumersi le sue responsabilità, oppure «rassegnarsi a una sottomissione de facto all’alleanza tra Cina, Russia e i loro satelliti assortiti». (Corriere del Ticino)

"Donald Trump vuole davvero la pace. La Russia è pronta a collaborare con qualsiasi partner per arrivare a un accordo. L'Ucraina dovrebbe avere un governo sotto l'egida dell'Onu e di altri paesi". Vladimir Putin, dal circolo polare artico, lancia un messaggio agli Stati Uniti, all'Ucraina e ai paesi che sostengono Kiev. (Adnkronos)