Cosmoprof, si alza il sipario, in arrivo 10mila brand globali

La cosmetica mondiale sta attraversando un periodo molto positivo. Secondo i dati di Euromonitor International il valore del settore si è attestato a 568,2 miliardi di euro e le previsioni per il 2025 indicano ricavi per 612,8 miliardi con una crescita media annua dal 2023 di circa l’8%. E in Italia la situazione sembra essere ancor più rosea. Qui, secondo l’indagine congiunturale di Cosmetica Italia, il giro d’affari del 2024 sarà di 16,5 miliardi di euro in crescita del 9,2%. (Corriere della Sera)

Su altre testate

Piazza affari negli ultimi anni ha regalato ottime performance, e sono diversi i titoli in Borsa da valutare con attenzione. (Proiezioni di Borsa)

La 56esima edizione di Cosmoprof Worldwide (dal 20 al 23 marzo) non è solo la vetrina più importante dell’industria cosmetica mondiale. (Corriere della Sera)

cosmoprof.com Il 56% degli espositori proviene dall’Europa (di cui il 22% dall’Italia) e il 44% da paesi extra europei; sul totale delle aziende presenti, sono circa il 35% quelle che partecipano alla fiera per la prima volta. (FashionNetwork.com IT)

Cosmoprof, il ministro Adolfo Urso all’inaugurazione dell’edizione record
Cosmoprof, il ministro Adolfo Urso all’inaugurazione dell’edizione record

Il Comune è corso ai ripari con un tavolo tecnico: ecco le modifiche studiate per migliorare la circolazione. Come tutti gli anni cambierà la viabilità visto che in particolare la zona Fiera sarà molto congestionata. (il Resto del Carlino)

La viabilità intorno a via Michelino da oggi a domenica sarà congestionata ed è per questo che l’amministrazione, dopo diversi incontri a cui hanno partecipato i soggetti coinvolti (Fiera, Tper, Autostrade, polizia locale, aeroporto, polizia stradale, Cotabo, Cosepuri e Rfi), ha deciso di attuare alcune modifiche alla viabilità. (il Resto del Carlino)

Cosmoprof worldwide Bologna (courtesy Cosmoprof) (Milano Finanza)