Emissioni: nuovo rinvio per l'emendamento sulle multe | Quattroruote.it

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quattroruote ECONOMIA

Nuovo rinvio per una delle misure più attese del Piano d'Azione per il rilancio dell'auto europea, ovvero l'emendamento alla norma sulle emissioni che introduce un meccanismo di compliance pluriennale delle multe per lo sforamento dei limiti. Le modifiche devono essere adottate dal Collegio dei commissari tramite una procedura scritta, ma l'approvazione viene rinviata da giorni a causa di divergenze tra i membri: dopo lo slittamento di tre giorni fa, la scadenza per l'adozione era stata fissata per le 10 di oggi, 28 marzo, ma, stando a indiscrezioni di stampa è stata fatta slittare di nuovo. (Quattroruote)

Su altre testate

Si possono riassumere così le decisioni della Commissione europea a sostegno dell’industria automobilistica. Le nuove regole, invece, prevedono che le emissioni medie (93,6 g/km al posto degli attuali 115 g/km) vengano conteggiate in un triennio. (Veloce)

, per venire incontro alle case automobilistiche basate nell'Ue, che rischiano altrimenti di dover pagare delle pesanti multe stimate complessivamente fino a 13-15 miliardi di euro.La presentazione della proposta di modifica del regolamento era stata prevista inizialmente per martedì scorso, 25 marzo, ma la procedura scritta era stata interrotta dalla Commissione a poche ore dall'approvazione per ragioni non ancora chiarite. (Tiscali Notizie)

La nuova normativa sulle emissioni di CO2 in Ue, che prevede multe per i costruttori che non riusciranno ad adeguare la propria gamma di vetture ai limiti fissati, continua a far discutere. (Virgilio)

Nemmeno lo strappo di Donald Trump con i dazi sulle auto è bastato a sbloccare l'impasse in Europa. Il commissario al Commercio Maros Sefcovic, in missione a Pechino, si è impegnato a tenere aperti i canali con la Cina per trovare un accordo sulle e-car, ma a Palazzo Berlaymont l'intervento chiave a tutela del comparto annunciato «per fine mese» da Ursula von der Leyen è in sospeso senza spiegazioni ufficiali. (Il Messaggero - Motori)

Dopo il rinvio di martedì, la Commissione europea ha aperto la procedura scritta per adottare l'emendamento al regolamento sulle emissioni CO2 di auto e furgoni, che punta a concedere più flessibilità alle case automobilistiche nel raggiungimento dei target di taglio delle emissioni, evitando così l'imposizione delle multe al via da quest'anno per chi non si adegua. (Alto Adige)

Ursula von der Leyen confidava in un'approvazione in Commissione entro il mese di marzo, si attende la riunione del primo aprile per sbloccare un emendamento cruciale, che dovrà essere validato da Parlamento e Consiglio europeo (Auto.it)