Papa Francesco torna a casa dopo 37 giorni: “Per due volte ha rischiato di morire”

Papa Francesco torna a casa dopo 37 giorni: “Per due volte ha rischiato di morire”

CITTA’ DEL VATICANO. Dopo 37 giorni di battaglia silenziosa contro la malattia, e dopo essere stato «due volte in pericolo di vita», Francesco torna a casa. Il suo corpo ha conosciuto la fragilità, la voce si è affievolita, ma ora il Pontefice lascia il letto d’ospedale per riabbracciare il Vaticano. «Il Papa viene dimesso e oggi torna a Santa Marta», annunciano i medici del Policlinico Gemelli, … (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Sono già diverse centinaia le persone che si sono raccolte all’esterno dell'ospedale capitolino. Nella giornata di oggi il Santo Padre verrà finalmente dimesso e farà ritorno a Santa Marta. (ilgazzettino.it)

Prima di entrare, la 500 di Francesco si è fermata brevemente per il consueto saluto alle forze dell'ordine. E' stata la sua prima apparizione pubblica dal ricovero il 14 febbraio scorso. (Torino Cronaca)

Sono trascorsi trentotto lunghissimi giorni di cure e tanta paura per la sua stessa vita e ora finalmente l’ottantottenne Bergoglio non solo torna a farsi vedere per rivolgersi di persona alla folla, ma nel pomeriggio farà finalmente ritorno in Vaticano (ilmessaggero.it)

Padre Spadaro. «Il Papa e la normalità della malattia. Così la Chiesa lo accompagnerà»
Padre Spadaro. «Il Papa e la normalità della malattia. Così la Chiesa lo accompagnerà»

Intorno a mezzogiorno, infatti, il pontefice si affaccerà per un breve saluto e una benedizione alla folla dopo l'Angelus, che non pronuncerà ma che sarà diffuso solo in forma scritta. Quindi, prenderà la strada per Santa Marta dove lo attende un periodo di riposo e di convalescenza ''di due mesi'', come hanno spiegato i medici dell’ospedale capitolino. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

“Ringrazio tutti, saluto questa signora con i fiori gialli”. Il Papa ha benedetto la folla di fedeli. (Il Sole 24 ORE)

Papa Francesco con padre Antonio Spadaro in una foto di archivio - Vatican Media/Romano Siciliani (Avvenire)