Paga oltre 6mila euro per incontrare Di Caprio

Vuoi incontrare Leonardo Di Caprio? Mettiamoci d’accordo e realizzo il sogno di conoscere finalmente il tuo idolo. Così una ingenua 48enne si è lasciata truffare, pagando diverse tranche di denaro a un uomo che si era spacciato per Rick Yorn, produttore e agente di Leonardo Di Caprio, dietro la promessa di un incontro con il celebre attore a Cannes durante il festival del cinema. Ma dopo aver versato 6.750 euro in cambio di una fantomatica tessera passe-partout della Fondazione LBI Entertainment (agenzia californiana realmente esistente ma estranea ai fatti) che avrebbe dovuto garantirle non solo l’incontro della vita ma una permanenza a Cannes di due e tre giorni, la donna ha cominciato a sospettare di essere vittima di una truffa bella e buona. (Lo Zoo di 105)

Se ne è parlato anche su altri media

Purtroppo quello che dall’altra parte della tastiera si era presentato come Rick Yorn, "produttore e agente" della star americana, era in realtà un truffatore che dopo aver ricevuto i soldi si è volatilizzato. (Sky Tg24 )

La vittima del... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Un utente medio ogni giorno cade nella trappola, e i malviventi si arricchiscono dopo avergli polverizzato il conto senza pietà. L’ennesima, dal momento che i social sono sempre un terreno fertile per sedicenti famosi o altrettanto sedicenti public relator dei vip. (Virgilio Notizie)

Soldi in cambio di like e commenti? Non cadere nella truffa

Una donna di 48 anni è stata raggirata da chi le aveva promesso... Le avevano promesso che avrebbe incontrato il suo idolo, Leonardo Di Caprio, ma era una truffa costatale davvero cara. (Virgilio)

"Troppo bello per essere vero", deve aver pensato la donna. A Milano una donna ha speso quasi 7mila euro, in diverse tranche, per avere la possibilità di incontrare il proprio idolo, Leonardo DiCaprio. (Liberoquotidiano.it)

Segue la richiesta di piccole somme iniziali per poi esigere altri versamenti per sbloccare il pagamento del lavoro svolto, che non verrà mai liquidato. (Frosinone News)