ANTONIO VISCONTI (FICEI): “SUI DAZI CREARE UNA CABINA DI REGIA POLITICA-IMPRESE”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Agenda Politica INTERNO

«Dopo settimane di tensioni commerciali, la pausa di 90 giorni annunciata da Donald Trump sull’inasprimento dei dazi somiglia a un armistizio. Ma guai a pensare che basti aspettare che passi la tempesta. Le imprese italiane, soprattutto quelle a forte vocazione esportatrice, non hanno bisogno di conforto ma di coordinamento». Lo dice chiaramente Antonio Visconti, presidente della Ficei, la Federazione dei Consorzi Industriali: «Serve subito una cabina di regia a Palazzo Chigi (Agenda Politica)

La notizia riportata su altre testate

E' quanto afferma il presidente di Unione Italiana Vini Lamberto Frescobaldi, intervistato dall'Adnkronos, rispetto al negoziato che va condotto con l'amministrazione Trump sui dazi, alla luce delle ultime novità d'Oltreoceano. (Adnkronos)

– “Sul futuro del made in Italy pesa l’incertezza determinata dalle misure daziarie stabilite dall’Amministrazione americana, nonostante la sospensione di 90 giorni annunciata nelle ultime ore per i dazi cosiddetti ‘reciproci’, che comunque tiene fermo il dazio aggiuntivo di base del 10% fino alla scadenza del termine dei 90 giorni. (Askanews)

"Bene la sospensione dei dazi Usa per 90 giorni come annunciato da Trump, ora la diplomazia Ue lavori per cancellarli definitivamente. Favorire la possibilità che le nostre due economie possano viaggiare insieme nell'interesse dei nostri cittadini", così Prandini di Coldiretti Coldiretti Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (L'Unione Sarda.it)

I possibili scenari che si apriranno con i dazi americani, tra 90 giorni. Il sostegno ai settori dell’agroalimentare più esposti. E l’importanza di un’Europa unita e coesa. Intervista esclusiva a Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. (Alimentando)

Lo dice chiaramente Antonio Visconti, presidente della Ficei, la Federazione dei Consorzi Industriali: «Serve subito una cabina di regia a Palazzo Chigi. (Anteprima24.it)

“E’ un fatto molto utile per alcuni prodotti come il vino – afferma il presidente della Camera di Commercio di Arezzo e Siena Massimo Guasconi – erano presenti grandi quantità di bottiglie ferme in zone doganali, già pronto per essere spedite, potranno adesso sbloccarsi, si riuscirà ad ottenere un risultato immediato”. (Radio Siena Tv)