Incendi in Cile, sale il bilancio delle vittime: più di 100 morti, decine di migliaia di sfollati

Fanpage.it ESTERI

Continua ad aggravarsi il bilancio delle vittime degli incendi che da giorni stanno devastando il Cile. Secondo quanto riferito dal portavoce del ministero dell'Interno cileno, il numero dei morti è salito a 112 ed è destinato a crescere ancora. Solo nel comune di Viña del Mar si stimano oltre 12mila abitazioni con danni di varia entità. Sarebbero una quarantina i focolai ancora attivi. (Fanpage.it)

Su altre testate

Non tutto, ovviamente, ma negli ultimi quattro giorni le fiamme hanno già distrutto 8500 ettari di territorio nella regione costiera di Valparaiso e Viña del Mar, a un centinaio di chilometri dalla capitale, falciando 122 vite umane. (La Stampa)

Dopo aver messo in sicurezza tutti gli inquilini dello stabile che nel frattempo erano usciti frettolosamente per strada, i poliziotti sono saliti immediatamente al piano indicato e nonostante l’aria satura di fumo intenso sono entrati nell’appartamento al cui interno erano ancora presenti due persone che a gran voce chiedevano aiuto. (Tarantini Time Quotidiano)

La tragedia delle fiamme⁢ in Cile (Meteo Giornale)

Le fiamme sono iniziate venerdì e si sono propagate con estrema velocità sulle case di legno dei quartieri più popolari della regione, lasciando uno scenario di distruzione che non si vedeva da decenni. (L'HuffPost)

Sono 165 gli incendi attivi in Cile nella mattinata di lunedì 5 febbraio. “Il vento era terribile, il caldo torrido. Non c’era tregua. (LifeGate)

Inoltre in quelle zone del Cile, nei primi giorni di Febbraio, sono state registrate temperature particolarmente alte e fortissimi venti. (iLMeteo.it)