Fisco. I Commercialisti al Governo: no 20 luglio, "rinviare i versamenti al 30 settembre”, - Agenpress

Agenpress ECONOMIA

Sono i motivi per i quali il Consiglio nazionale dei commercialisti torna a chiedere con forza, dopo averlo già fatto ripetutamente nelle ultime settimane, il rinvio dei versamenti al 30 settembre.

Miani ricorda i molti interventi di consulenza e di controllo svolti e gli adempimenti straordinari che gli studi dei Commercialisti hanno dovuto assicurare in questo periodo.

AgenPress – Studi professionali oberati di lavoro e contribuenti a corto di liquidità in una fase che resta economicamente eccezionalmente complessa. (Agenpress)

Su altre testate

Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini, dopo la lettera del Consiglio nazionale dei commercialisti indirizzata al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al ministro dell’Economia Roberto Gualtieri. (ilMetropolitano.it)

È sulla base di queste constatazioni che il Consiglio nazionale dei commercialisti, ancor prima del recente slittamento del termine, ha formulato più volte, sia al governo che al Parlamento, la richiesta di proroga al 30 settembre 2020 dei versamenti relativi alle dichiarazioni dei redditi e dell’Irap. (Adnkronos)

Così il presidente del Consiglio Nazionale dei commercialisti Massimo Miani impugna la penna e scrive al premier Conte e al ministro dell’Economia Gualti .... Fisco, Iv: rinviare scadenze fiscali a settembre. (Zazoom Blog)

Il dato emerge dall'Osservatorio sui bilanci delle Srl 2018 e stime 2020 del Consiglio e della Fondazione nazional . L'ALA - È Antonio Durantini il nuovo presidente del Rotary Club L'Aquila Gran Sasso d'Italia, commercialista molto noto e stimato guiderà il sodalizio nell'anno rotariano 2020/2021, succedendo all' ... (Zazoom Blog)

Condividi su. Proroga imposte 2020: Partita iva e commercialisti, c’è il rinvio a settembre? Proroga imposte 2020: i professionisti aspettano novità a proposito dello slittamento dei pagamenti con scadenza prevista per il 20 luglio. (Termometro Politico)

Così il presidente del Consiglio Nazionale dei commercialisti Massimo Miani impugna la penna e scrive al premier Conte e al ministro dell’Economia Gualtieri chiedendo il rinvio del pagamento delle tasse almeno al 30 settembre. (Tiscali.it)