Biennale, Buttafuoco: è l'opera d'arte a contemplare e ascoltare noi | Libero Quotidiano.it

Venezia, 27 mar. I tre festival della Biennale dedicati a Musica, Teatro e Danza "sono delle porte regali e uso apposta l'immagine che Pavel Florensky adotta per raccontare attraverso l'icona il ribaltamento di prospettiva. Cioè non siamo noi a osservare, ad ascoltare, a contemplare l'opera d'arte, ma è l'opera d'arte a osservare, a contemplare, ad ascoltare noi per tramite di cielo. E questa Biennale di danza, musica, teatro affidata a Caterina Barbieri, a Wayne McGregor e a William Dafoe è un attraversamento". (Liberoquotidiano.it)

Su altri giornali

Dal 31 maggio al 1° giugno 2025 Lamezia Terme ospiterà per la prima volta Restart – Festival del Gaming, un evento unico nel suo genere all’insegna della tecnologia e della cultura pop, riservato a gamer, sviluppatori e appassionati. (Corriere di Lamezia)

«Progetti ricchi di stratificazioni concettuali e spunti innovativi, con la volontà di espandere categorie e ridefinire paradigmi»: così il Presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco ha introdotto ieri la presentazione dei programmi di Danza, Musica e Teatro dei tre Festival Internazionali della stagione della Biennale di Venezia (il Giornale)

E’ la nuova edizione della Biennale delle arti performative, teatro, danza e musica, che si tiene questo anno nella città lagunare dall’ultimo giorno di maggio ad ottobre avanzato con un programma allettante di eventi da non perdere in ogni suo ramo. (GLI STATI GENERALI)

Biennale Danza, McGregor: festival tra miti del passato e futuri

Vibrazione che permea il cosmo e ci attraversa con meraviglia, dalla molecola al moto planetario, il suono trasporta fuori dai confini dell’ego e apre all’incontro con l’altro – l’ignoto”. Con queste parole Caterina Barbieri introduce la sua idea di Biennale Musica di Venezia che dirige a partire da quest’anno. (Artribune)

Uno sguardo al passato per immaginare il futuro attraverso il potere generativo dell’arte: la scena sperimentale degli anni Settanta si confronta con cyborg danzatori, un corteo musicale di barchini veneziani dialoga con sonorità afrofuturiste, recital di grandi maestri passano il testimone a duetti tra percussioni e motori di vaporetto. (ilmessaggero.it)

Biennale Danza, McGregor: festival tra miti del passato e futuri 28 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)