Calendario scolastico in Sicilia, si tornerà sui banchi il 15 settembre 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Tecnica della Scuola INTERNO

Calendario scolastico in Sicilia, si tornerà sui banchi il 15 settembre 2025 Il nuovo anno scolastico in Sicilia inizierà lunedì 15 settembre 2025 e si concluderà martedì 9 giugno 2026, secondo quanto stabilito da un decreto dell’assessore regionale all’Istruzione, Mimmo Turano. Il provvedimento riguarda tutte le scuole di ogni ordine e grado dell’Isola e regola le attività didattiche per l’intero anno scolastico 2025/2026. (Tecnica della Scuola)

Su altri giornali

Come sempre, a essa seguirà il Lunedì dell’Angelo , o Pasquetta, che cadrà il giorno dopo, il 21 aprile 2025 . Queste due giornate rappresentano uno dei momenti più attesi dell’anno, sia dal punto di vista religioso che per chi approfitta del ponte festivo per viaggi e ricongiungimenti familiari. (Quotidiano Motori)

Calendari scolastici 2025/26, quando inizia la scuola a settembre? Ecco le regioni... Ognissanti: dal 25 ottobre al 2 novembre 2025 (Tecnica della Scuola)

Vacanze di Carnevale: da sabato 14 febbraio 2026 a domenica 22 febbraio; Vacanze di Natale: da mercoledì 24 dicembre a martedì 6 gennaio 2026; (Studenti.it)

Le attività didattiche si concluderanno martedì 9 giugno 2026, per un totale di 206 giorni di lezione, che potranno scendere a 205 nel caso in cui la festa del Santo Patrono cada in un giorno scolastico. (Tp24)

Anche se le date di inizio e fine delle lezioni possono variare leggermente tra le diverse aree, tutte le scuole italiane cominceranno e termineranno nello stesso periodo - più o meno. In questo periodo, mentre gli studenti si preparano alle vacanze di Pasqua 2025 con numerosi ponti e festività, già si conoscono le date precise per l’inizio dell’anno scolastico successivo. (leggo.it)

Fanno eccezione Veneto, Valle d’Aosta e Liguria, per le quali le vacanze finiscono il 21 aprile, il giorno di Pasquetta. Vacanze di Pasqua 2025, dal 17 al 22 aprile in quasi tutte... (Tecnica della Scuola)