Tim, Iliad ancora in pista dopo l’avanzata di Poste (Il Sole24Ore)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Soldionline ECONOMIA

Secondo quanto riportato da Antonella Olivieri per Il Sole24Ore, prosegue la "distribuzione" della quota posseduta in Telecom Italia TIM di Vivendi. Il 15% avrà come destinatario Poste Italiane. Per il momento, Vivendi rimarrà titolare del 2,51% del capitale dell'ex monopolista. "Ma dove è finito quel 6,25% che manca ad arrivare al 23,75%?" si interroga il quotidiano. Questo pacchetto, spezzettato, è stato venduto sul mercato, "ma gli operatori sono convinti che le azioni siano transitate dal mercato over the counter e abbiano trovato compratori a condizioni prefissate, tant’è che il titolo in Borsa non ha sbandato". (Soldionline)

Se ne è parlato anche su altri media

A riferirlo sono tre fonti a conoscenza della questione, citate da Reuters. La posizione di Poste arriva in un momento strategico: il gruppo, controllato dallo Stato, si prepara infatti a diventare il primo azionista di TIM con una quota del 24,8%, dopo l'accordo per acquistare un ulteriore 15% dalla francese Vivendi (HDblog.it)

L’occupazione nel settore è scesa del 30%, con un taglio di circa 40 mila posti. La telefonia italiana ha urgente bisogno di riparazioni. (Corriere della Sera)

Di Marina Lanzone Responsabile Ufficio Stampa Tim-Poste: novità anche in campo energetico. Cosa bolle in pentola? (selectra.net)

Vertice Poste-TIM; banche chiudono prestito Sparkle

L’acquisizione della maggioranza di TIM da parte di Poste Italiane segna un passaggio cruciale per il controllo delle infrastrutture digitali strategiche italiane. (Agenda Digitale)

Lo ha affermato al Tg1 Pietro Labriola, amministratore delegato di Tim, dopo che Poste è salita al limite del 25% del capitale del gruppo Tlc. (CorCom)

Poste puntava a ottenere almeno due posti nel consiglio di TIM, inclusa la presidenza, dopo la riduzione della partecipazione di Vivendi al 2,5%, prosegue il quotidiano. (MarketScreener Italia)