Tim, Iliad ancora in pista dopo l’avanzata di Poste (Il Sole24Ore)
Secondo quanto riportato da Antonella Olivieri per Il Sole24Ore, prosegue la "distribuzione" della quota posseduta in Telecom Italia TIM di Vivendi. Il 15% avrà come destinatario Poste Italiane. Per il momento, Vivendi rimarrà titolare del 2,51% del capitale dell'ex monopolista. "Ma dove è finito quel 6,25% che manca ad arrivare al 23,75%?" si interroga il quotidiano. Questo pacchetto, spezzettato, è stato venduto sul mercato, "ma gli operatori sono convinti che le azioni siano transitate dal mercato over the counter e abbiano trovato compratori a condizioni prefissate, tant’è che il titolo in Borsa non ha sbandato". (Soldionline)
Se ne è parlato anche su altri media
Poste puntava a ottenere almeno due posti nel consiglio di TIM, inclusa la presidenza, dopo la riduzione della partecipazione di Vivendi al 2,5%, prosegue il quotidiano. (MarketScreener Italia)
Questo cambiamento non solo riporta sotto il controllo nazionale un asset fondamentale nelle telecomunicazioni, ma rafforza anche il percorso verso una maggiore sovranità digitale nel settore Information & Communication Technology e della gestione dei Data Center collocati nel territorio nazionale. (Agenda Digitale)
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 04/04/2025? 👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19. 02 947 553 39 O Fatti richiamare Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 04/04/2025? 👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. (selectra.net)
Poste diventa il primo azionista di TIM, salendo fino a quasi il 25% e dando il via a una vera e propria rivoluzione per il mercato italiano: sono in arrivo, infatti, nuove sinergie tra le due aziende, con novità per il settore della telefonia e l'ipotesi di una fusione con Iliad all'orizzonte. (Segugio.it)
Con l'arrivo di Poste come primo azionista al 24,8% delle azioni ordinarie al posto della francese Vivendi, il gruppo di tlc «ha fatto un passo nel consolidamento, anche se c'è altra strada da percorrere». (il Giornale)
Al perfezionamento dell'operazione, che avverrà a seguito della notifica all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Vivendi manterrà il 2.5% delle azioni ordinarie in Tim. Il team di Cleary che rappresenta Vivendi è composto dal partner Giuseppe Scassellati-Sforzolini, e dagli associate Paolo Rainelli e Gabriele Barbatelli. (TopLegal)