Debito pubblico: è la crescita economica la via maestra per ridimensionarlo. Ecco perché dovremmo fare tutti il tifo per la Germania

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FIRSTonline ESTERI

Solo la più alta crescita economica rende realistica la riduzione del nostro debito pubblico ed è per questo che dobbiamo fare il tifo per il rilancio della domanda interna tedesca Nella prima metà dell’800, finite le Guerre napoleoniche, il governo di sua Maestà Britannica, Giorgio III di Hannover (il primo a essere nato in Inghilterra e a parlare inglese come lingua madre), varò le misure necessarie ad abbassare i prezzi per ripristinare il valore reale della sterlina e soddisfare i detentori dei titoli emessi dalla corona, i bondholder. (FIRSTonline)

Su altre fonti

Adesso sarà quindi possibile finanziare il piano da circa 500 miliardi di euro, caldeggiato dal prossimo cancelliere, Friedrich Merz. Il Consiglio federale tedesco ha votato a favore dell’emendamento costituzionale che, approvato martedì dal Bundestag, abroga il freno al debito nel settore delle spese militari e infrastrutturali. (Panorama)