Firenze, oltre un'ora in fila per l'ebbrezza dei pacchi alla cieca: chi trova un orologio, chi un frullatore
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Che bella, è una macchina fotografica. Anzi no, è un caricabatterie. No, forse è un telecomando... ma cos’è?». Francesco non capisce proprio cos’ha pescato: gira e rigira tra le mani un oggetto appena scartato da uno dei pacchi acquistato a peso. Due euro ogni cento grammi. Si può prendere qualsiasi involucro senza sapere cosa c’è dentro. Ma il rischio piace, e forse anche per questo ieri al centro commerciale «I Gigli» sono arrivate centinaia di persone, a partire dalle 9. (Corriere Fiorentino)
La notizia riportata su altri giornali
L’evento di Milano ha segnato un record assoluto con 12.000 visitatori e 12 tonnellate di pacchi smarriti venduti, registrando un incremento del 20% rispetto agli eventi precedenti di Roma e Bologna. Fino al 9 marzo, il centro commerciale Il Leone ospiterà l’innovativo store temporaneo, pronto a conquistare nuovi visitatori con il suo format di vendita a sorpresa. (gardapost)
Obiettivo dichiarato quello di aggiudicarsi, magari con pochi euro, oggetti di valore mai consegnati ai legittimi destinatari. Gli ‘acquisti al buio’ evidentemente piacciono. (LA NAZIONE)
Campi Bisenzio (Firenze), 6 marzo 2025 – Non c’era il pienone del primo giorno ma anche oggi centinaia di persone si sono riversate al centro commerciale I Gigli per tentare la ‘fortuna’ con l’iniziativa «La vendita dei pacchi smarriti». (LA NAZIONE)

C'è tempo fino a domenica 4... Primo giorno nel centro commerciale di Lonato dell'iniziativa di King Colis, la startup francese che vende a prezzi vantaggiosi i pacchi smarriti degli e - commerce. (Virgilio)
Dal 3 al 9 marzo, i visitatori del corner di Pokajoia possono scegliere i pacchi smarriti e mai richiesti dai loro acquirenti, e comprarli senza averli aperti Pacchi smarriti, a I Gigli arriva la vendita ‘al buio’. (055firenze)
Campi Bisenzio (Firenze), 3 marzo 2025 – Una fila lunga decine di metri. Questa mattina il centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio è stato preso d’assalto per una iniziativa originale, almeno per la Toscana, “La vendita di pacchi smarriti”. (LA NAZIONE)