Chat, gaffe e trattative a rilento. Ma Trump accusa l’Europa: parassita
– Vorrei, ma forse non ci riesco. Sono passati poco più di due mesi dall’insediamento del presidente americano, Donald Trump, e fra annunci roboanti, show down nello Studio Ovale della Casa Bianca e gaffe di ogni genere, mancava solo uno scandalo che mette in serio pericolo la sicurezza nazionale e fa fare all’amministrazione una figura a livello mondiale difficilmente definibile e rimediabile. Jeffrey Goldberg, direttore del magazine The Atlantic, di orientamento centrista e liberale, si è trovato iscritto d’ufficio a un gruppo su Signal, una piattaforma di messaggistica nota per la sua sicurezza. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ne parlano anche altri giornali
Il Medio Oriente attende una Dottrina Trump rivista e corretta. In una conversazione tra responsabili della politica estera e militare - tenuta per errore su una messaggeria aperta a un giornalista - JD Vance ha criticato l'intervento contro gli Houthi che sparano razzi alle navi mercantili nel Mar Rosso. (Corriere della Sera)
Scoppia la bufera sulla chat del Pentagono con i piani di guerra in Yemen, condivisa per errore con il direttore di Atlantic. (Tiscali Notizie)
Il presidente Donald Trump ha riconfermato la sua stima nei confronti del Consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Mike Waltz, di cui alcuni osservatori prevedevano le dimissioni dopo l’imbarazzante caso dell’inserimento in una chat su Signal composta dai vertici dell’Amministrazione USA di Jeff Goldberg, capo redattore di The Atlantic (Analisi Difesa)
Ovviamente la diffusione dei contenuti di una chat di Signal in cui i vertici della sicurezza nazionale Usa discutevano di imminenti attacchi contri obiettivi Houthi nello Yemen è stata una grave falla e una prova di incompetenza. (Nicola Porro)
Tutto nasce dall’erroneo inserimento di un giornalista della rivista The Atlantic fra i partecipanti a una chat sull’app di messaggistica Signal, utilizzata dai pezzi grossi della Casa Bianca. Cosa ha scritto Vance (Virgilio Notizie)
The Atlantic smentisce il governo Il capo del Pentagono Pete Hegseth, la direttrice dell’intelligence Tulsi Gabbard e il direttore della Cia John Ratcliffe avevano negato, durante la loro audizione alla commissione Intelligence del Senato, che nella chat fosse stato condiviso materiale riservato. (Milano Finanza)