L'assemblea generale Onu "riconosce" la Palestina. Ma serve l'avallo del Consiglio di Sicurezza per il diritto di voto

ilGiornale.it ESTERI

Un voto di portata storica, i cui scossoni non tarderanno a farsi sentire. L'Assemblea generale dell'Onu ha votato ad ampia maggioranza per l'ammissione della Palestina come Stato membro e ha raccomandato al Consiglio di sicurezza di riconsiderare la questione. I voti favorevoli sono stati 143, i contrari 9, tra cui gli Usa, e gli astenuti 25, tra cui l'Italia. I nove Paesi che hanno votato contro sono, oltre a Israele, Argentina, Repubblica Ceca, Ungheria, Stati Uniti, Micronesia, Palau, Nauru, Papua Nuova Guinea (ilGiornale.it)

Su altre testate

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, questo pomeriggio, nell’ambito di una Sessione Speciale d’Emergenza, ha approvato la Risoluzione sull’ammissione di nuovi membri alle Nazioni Unite che raccomanda al Consiglio di Sicurezza di riconsiderare favorevolmente la richiesta dello Stato di Palestina di divenire membro a pieno titolo delle Nazioni Unite. (GiornaleSM)

Ad aprile gli Stati Uniti avevano posto il veto sulla questione, nella sessione di venerdì 10 maggio la risoluzione ha ottenuto 143 voti a favore, 9 contrari e 25 astensioni. (Tiscali Notizie)

Il via libera del Consiglio di sicurezza (dove gli Usa il mese scorso hanno posto il veto) è condizione necessaria per un'eventuale approvazione piena. Il testo ha ottenuto 143 voti a favore, 9 contrari e 25 astensioni. (L'Unione Sarda.it)

Il testo ha ottenuto 143 voti a favore, 9 contrari e 25 astensioni. (Il Fatto Quotidiano)

L’Assemblea ha esortato il Consiglio di Sicurezza a prendere “in considerazione favorevolmente” la richiesta della Palestina. (Nazioni Unite)

L'Assemblea Generale dell'Onu ha approvato una risoluzione che riconosce la Palestina come qualificata per diventare membro a pieno titolo delle Nazioni Unite, e raccomanda al Consiglio di Sicurezza di "riconsiderare favorevolmente la questione". (Panorama)