Serie A, Como-Empoli 1-1 e Venezia-Bologna 0-1: Roma ora a -7 dal quarto posto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Con le due gare delle 15 è cominciata la trentesima giornata di Serie A con le prime gare di campionato dopo la sosta nazionali. Il Como ha ospitato l'Empoli al Sinigaglia e, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, sono stati proprio i lariani a passare in vantaggio al 61esimo grazie alla rete di Douvikas. Al 75esimo, però, Kouamé ha ristabilito la parità e deciso la partita. Da registrare, nel finale, l'espulsione del subentrato Fazzini (ForzaRoma.info)
Se ne è parlato anche su altri giornali
E 6 punti a dividerle, a segnalare quanto il match odierno fosse importante per determinare i destini dell’Eredivisie. Al contrario, il risultato favorevole ai lancieri avrebbe dato la certezza del successo finale, anche se naturalmente si è ancora molto lontani dalla certificazione matematica. (CalcioNews24.com)
Lo ha detto, in conferenza stampa, Eusebio Di Francesco, commentando la sconfitta casalinga con il Bologna. "Adesso dobbiamo far scattare quel click che può far svoltare la stagione - ha aggiunto, commentando la mancanza di vittorie che si protrae da 13 giornate -: sappiamo che con otto pareggi non ci salveremmo e dunque dobbiamo cercare i tre punti. (Tiscali)
La prima in casa della seconda a 8 giornate dal termine del campionato. Il significato di Psv-Ajax in scena oggi ad Eindhoven stava tutto nella classifica: una vittoria dei campioni in carica era la conditio sine qua non per rendere avvincente il torneo fino alle ultime battute. (CalcioNews24.com)
Il tecnico del Bologna: "Abbiamo fatto una partita matura, dopo le nazionali non è mai scontato. Sono contento per Orsolini perché ci è mancato in un momento chiave e ora sta tornando a livelli elevatissimi". (Diretta)
Skorupski 7,5 La forza dei grandi numeri uno è sfoderare la paratissima anche in quarantacinque minuti inoperosi: vedi la paratissima nel primo tempo su Zerbin. Pisolino ancora più grave nella ripresa, quando involontariameente manda in porta Yeboah che si fa ipnotizzare da Skorupski. (Quotidiano Sportivo)