Comuni senza bambini: Abruzzo al terzo posto

Da uno studio effettuato da Ifel per “Save The Children” i dati impietosi sulla desertificazione progressiva di nascite e presenza bambini da 0 a 5 anni nei comuni italiani al di sotto dei 5.000 abitanti. L’Abruzzo al terzo posto. Nel 2023 in 340 comuni italiani sotto i 5mila abitanti non è nata nessun bambino e in 72 comuni non ce ne sono sotto i 2 anni. È il Piemonte la regione con il maggior numero di Comuni in cui non ci sono bimbi sotto i 3 anni (34), seguita da Lombardia (10 comuni) e Abruzzo (8). (Rete8)

Ne parlano anche altri giornali

La Lombardia è la regione italiana in cui nascono più bambini — nel 2023 i nuovi nati sono stati 65.563 — , ma il dato non deve ingannare: il calo delle nascite, che colpisce tutto il Paese, è evidente anche qui, visto che nel 2022 i bebè erano oltre 67mila. (La Repubblica)

I minori in povertà assoluta in Italia sono un milione 295mila, pari al 13,8 per cento del totale, lo riporta Save the children nel suo nuovo Atlante dell’infanzia a rischio. PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)

Di più, al momento, non è possibile. «È tutto molto faticoso». (La Stampa)

I minori in povertà assoluta in Italia sono 1 milione 295mila. Ad annunciarlo è Save the Children che ieri ha pubblicato il XV Atlante dell’Infanzia. (il manifesto)

Nel nostro Paese aumenta la povertà minorile. La denuncia viene da Save The Children. Servizio di Antonella Mazza Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

Mancano per loro le risorse necessarie per una vita adeguata allo standard nazionale. Mancano asili nido, cibo, riscaldamento in inverno. Mancano ai bambini della Campania in una percentuale che fa tremare le vene ai polsi: 37,1 per cento. (La Repubblica)