E' morto l'attore e regista Libero De Rienzo: il messaggio di cordoglio della SSC Napoli

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CalcioNapoli24 INTERNO

A dare la notizia è stata la famiglia.

Il corpo senza vita di De Rienzo è stato trovato da un amico, preoccupato perchè non riusciva a mettersi in contatto con l'attore da qualche giorno.

Il Napoli ha voluto scrivere un messaggio di cordoglio dopo la notizia della morte di de Rienzo: "La SSC Napoli partecipa al dolore della famiglia De Rienzo per la scomparsa di Libero"

E' deceduto all'età di 44 anni, stroncato da un infarto nella sua casa romana, l'attore, regista e sceneggiatore napoletano Libero De Rienzo (CalcioNapoli24)

Su altri giornali

Una passione per il mondo dell’arte e della recitazione quella di Libero De Rienzo che gli è stata trasmessa proprio da suo padre. Libero De Rienzo, biografia e carriera. Libero De Rienzo è nato a Napoli il 24 febbraio del 1977 sotto il segno zodiacale dei Pesci. (Donna Glamour)

Tra i riconoscimenti più importanti ricevuti dall'artista c'è da segnalare la vittoria del David di Donatello nel 2002 e nel 2006, nel film Fortpàsc di Marco Risi L'attore napoletano Libero De Rienzo è morto all'età di 44 anni, stroncato da un infarto, nella sua casa romana. (AreaNapoli.it)

L'attore era nato a Napoli e si era appassionato al mondo del cinema seguendo la carriera del padre, Fiore De Rienzo, aiuto regista di Citto Maselli. Oltre ad essere attore, De Rienzo si era cimentato anche come sceneggiatore e regista nella pellicola "Sangue - La morte non esiste" con cui ottiene diversi riconoscimenti. (AGI - Agenzia Italia)

Il corpo senza vita dell'attore Libero De Rienzo, 44 anni, è stato ritrovato in un'abitazione di Roma. L'ultimo messaggio affidato ai social network da Libero De Rienzo risale ad appena due giorni fa. (il Giornale)

e Il caso Pantani – L’omicidio di un campione, entrambi usciti nel 2020, sono stati i suoi due film più recenti Originario di Napoli, Libero De Rienzo, classe 1977, aveva iniziato la sua carriera seguendo le orme del padre, Fiore De Rienzo, impegnandosi non solo come attore ma anche come regista e sceneggiatore per la televisione e il cinema. (Tom's Hardware Italia)

Nonostante fosse legato a Napoli e avesse nel cuore l’isola di Procida per la quale ha combattuto tante battaglie, come per esempio quella per salvare l’unico ospedale della città metropolitana di Napoli; Libero De Rienzo viveva nella Capitale. (Velvet Gossip)