Volley, Conegliano batte Milano e vince il suo ottavo scudetto: la continuità di un modello vincente

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano SPORT

La Prosecco Doc Imoco Conegliano batte la Numia Vero Volley Milano 3-0 (25-22, 25-20, 25-21) nella Gara 3 di Finale Playoff e vince la Serie A1 di pallavolo femminile davanti ai propri tifosi, conquistando l’ottavo scudetto nelle ultime nove stagioni, nonché il settimo consecutivo. In una straordinaria cornice di pubblico che ha visto più di 80mila tifosi presenti nei Playoff e oltre 22mila spettatori nelle sole gare di Finale, Conegliano si è confermata essere un incredibile modello vincente, che ormai va oltre i confini del volley. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Un successo che ha consentito all'Imoco di festeggiare il 7° Tricolore consecutivo - l'8° della sua storia societaria - ma anche le 500 presenze in gialloblù, tra tutte le competizioni, della stessa De Gennaro. (eurosport.it)

Prosecco DOC Imoco Conegliano: Gabi 16, Zhu 6, De Gennaro, Haak 22, Wolosz 1, Lukasik, Chirichella 3, Fahr 5, Seki ne, Eckl ne, Lubian ne, Adigwe ne, Lanier ne, Bardaro ne. Numia Vero Volley Milano: Cazaute, 10, Orro 6, Danesi 5, Kostantinidou, Fukudome, Kurtagic 2, Sylla 2, Egonu 18, Daalderop 8, Gelin ne, Heyrman ne, Pietrini ne, Smrek ne, Guidi ne. (Imoco Volley Conegliano)

3 febbraio 2019. Pantere negli ultimi 10 anni. (eurosport.it)

Milano travolta in gara-3 per 3-0 Lo scudetto è loro e la festa è tutta da vedere: le ragazze dell’Imoco si scatenano con un trenino travolgente dopo la vittoria. (Il Gazzettino)

Un anno dopo si dimostra una scelta vincente quella di Cristina Chirichella e Caterina Bosetti, la «10 e la 9», capitana e vice della Igor volley fino alla scorsa stagione, legate da una p… (La Stampa)

Divine, incontrastabili, invincibili, meravigliose. Scegliere l’aggettivo corretto per definire le pantere è diventata ormai una missione impossibile, perchè partita dopo partita, record dopo record, la Prosecco Doc Imoco Conegliano continua a riscrivere la storia. (Il Gazzettino)