Re Carlo III e la proposta a Donald Trump per fermare la guerra dei dazi: sul tavolo c'è il Commonwealth

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Virgilio Notizie ESTERI

Re Carlo III ha recentemente parlato del ruolo del Commonwealth delle nazioni britannico nel ricostruire l’equilibrio mondiale dopo i primi mesi di presidenza di Donald Trump. Il presidente degli Usa è stato già invitato a incontrare il monarca, che avrebbe una proposta diplomatica. Il discorso di Carlo III sul Commonwealth Cos'è il Commonwealth delle nazioni La "proposta segreta" di Carlo III Il discorso di Carlo III sul Commonwealth Re Carlo III ha tenuto un discorso al Commonwealth delle nazioni, sottolineando l’importanza dell’organizzazione internazionale in un momento “di incertezza” a livello mondiale. (Virgilio Notizie)

Ne parlano anche altre testate

Altro che “51esimo Stato“. Il Canada di fronte alle uscite del presidente degli Stati Uniti Donald Trump decide di farsi scudo con la corona più potente e prestigiosa del mondo, quella dei Windsor. (Il Fatto Quotidiano)

Secondo alcuni esperti, re Carlo ha preso una chiara posizione contro l’aggressività trumpiana presentandosi sulla portaerei “HMS Prince of Wales” indossando le onorificenze militari canadesi. Va ricordato che re Carlo è sovrano anche del Canada, oltre che della Gran Bretagna. (Vanity Fair Italia)

Dall’altra, però, presuppone che Sua Maestà mantenga una certa imparzialità nei confronti dei contendenti. Carlo III vorrebbe diventare il mediatore fra Trump e Zelensky nella guerra in Ucraina che dura da ormai tre anni. (il Giornale)

O almeno, secondo Re Carlo. Come riportato dai giornali inglesi, il sovrano si starebbe infatti preparando a fare un'«offerta segreta» a Donald Trump per disinnescare le tensioni tra i due paesi. (ilmessaggero.it)

Persino una diplomazia del rugby. La storia dei Windsor - che come Capi di Stato in una monarchia costituzionale regnano ma non governano – è scandita da messaggi veicolati in modo subliminale, sottile, ma non per questo meno efficaci. (Corriere della Sera)

Re Carlo vorrebbe proporre al presidente americano Donald Trump di diventare "membro associato" del Commonwealth delle nazioni, l’organizzazione che riunisce 56 Stati, accomunati per la maggior parte dalla passata appartenenza all’Impero britannico. (Liberoquotidiano.it)