Chi è pronto e chi no a sopravvivere 72 ore

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
la Repubblica ESTERI

Siamo al centro di Helsinki, e questa anonima rampa di accesso porta a un parcheggio (PARKKIHALLI sembra una delle poche parole vagamente comprensibili del finlandese) e a un centro sportivo. Che però, all'occorrenza, possono diventare un rifugio sotterraneo per seimila persone, "con imponenti doppie porte in acciaio da quindici centimetri pronte a chiudersi e sigillare fuori anche un eventuale attacco chimico". (la Repubblica)

La notizia riportata su altri giornali

Si tratta di un demenziale elenco di oggetti ad uso personale che, secondo i geni della lampada di Bruxelles, dovrebbero servirci per affrontare “crisi, che vanno dai disastri naturali, fino agli attacchi informatici o militari”. (Nicola Porro)

Sopravvivere alla guerra – la mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #borsadellaresilienza #kitdisopravvivenza #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satirapolitica #satira #humor #natangelo (Il Fatto Quotidiano)

Seguono i documenti da temere in una busta a prova d'acqua. Quindi l'acqua e un coltellino svizzero. (Vanity Fair Italia)

Guerre, disastri climatici, criminalità informatica e conflitti armati: queste alcune delle crisi che i cittadini europei devono essere pronti ad affrontare. Si parla anche di un kit di sopravvivenza per 72 ore. (Città Nuova)

Mettete da parte Bear Grylls e i suoi manuali da sopravvivenza estrema, perché ora è Bruxelles a dettare le regole per resistere agli orrori della guerra e delle crisi globali. (Secolo d'Italia)

Con queste parole la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen introduce la Strategia della preparazione, pensata «per prevenire e contrastare le minacce emergenti e le crisi». I nostri cittadini, i nostri stati membri e le nostre aziende hanno bisogno degli strumenti giusti per agire, sia per prevenire le crisi sia per reagire rapidamente quando si verifica un disastro». (il manifesto)