È morto Roger Corman - SentieriSelvaggi

Il leggendario produttore e regista statunitense si è spento giovedì scorso a 98 anni. Ha lanciato la carriera dei nomi più importanti del cinema statunitense degli ultimi 60 anni. La nostra top 5 “Il cinema è la forma d’arte del ventesimo secolo, ed una delle ragioni perché lo è sta nel fatto che i film sono una forma d’arte leggermente corrotta. Sono adatti a questo secolo “sono una sintesi” di arte e affari“. (Sentieri Selvaggi)

Ne parlano anche altre fonti

Sono tanti i film conosciuti del regista e produttore Roger Corman, vera icona dei b-movie, dove ha spaziato tra generi quali il western, l’horror, la fantascienza, la commedia. “I suoi film erano rivoluzionari e iconoclasti – si legge in una nota della famiglia citata da Variety – e catturavano lo spirito di un’epoca”. (Sky Tg24 )

Il cinema mondiale perde uno dei suoi più illuminanti e influenti pionieri: ci ha lasciati infatti Roger Corman, leggendario re dei b-movie, incontenibile ed eclettica figura di culto presso i cinefili di tutto il mondo, nonché maestro di bottega di alcuni dei più grandi registi contemporanei e vera eminenza grigia “occulta” (ma solo per chi non conosceva da vicino il suo genio) del cinema USA. (Best Movie)

Sapeva fare miracoli. "Tutti gli innamorati del cinema sul pianeta Terra gli devono dire grazie", ha detto Quentin Tarantino, quando si è diffusa la notizia della sua morte. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il regista e produttore americano di «B-movie» Roger Corman è morto all’età di 98 anni, giovedì scorso nella sua casa di Santa Monica, in California, ha confermato la famiglia a Variety. Quando gli è stato chiesto come gli sarebbe piaciuto essere ricordato, ha risposto: “Ero un regista, solo questo”. (Il Sole 24 ORE)

Fu lui a scoprire i talenti di Coppola, Scorsese («America 1929») e Cameron, Joe Dante e Jonathan Demme, Bogdanovich («Saint Jack»), fu lui a mettere Jack Nicholson sulla moto di «Easy rider» che rivoluzionò la storia del cinema (prima ancora nel 58 in «Cry baby killer») e a scoprire il giovane De Niro (nel «Clan dei Barker»), oltre a Bronson («La legge del mitra») Sandra Bullock, Peter Fonda, David Carradine. (Corriere della Sera)

Non ho mai fatto il film che volevo fare. Qualsiasi cosa faccia, non va mai esattamente come speravo. - Roger Corman (Movieplayer)