Analisi Auditel della serata di sabato 29 giugno 2024

Analisi Auditel della serata di sabato 29 giugno 2024

L’analisi Auditel e l’andamento degli ascolti minuto per minuto della serata di ieri Oggi dobbiamo iniziare per forza la nostra analisi Auditel delle curve share minuto per minuto dalle ore 18, visto che a quell’ora iniziava la partita di calcio Italia-Svizzera, valevole come ottavo di finale dei Campionati europei di calcio. Vediamo infatti la curva blu di Rai1, rete che trasmetteva questo match, inerpicarsi fino a sfondare il muro del 60% di share e toccare il suo apice del 68% alla fine del primo tempo. (Tvblog)

Su altri giornali

20.35 OTTAVI DI FINALE UEFA EURO2024 GERMANY Le prime due classificate dei sei gironi arrivano agli ottavi insieme alle quattro migliori terze. Oggi ha inizio la fase a eliminazione diretta di UEFA Euro 2024 Germany 23. (la Repubblica)

Flop dell’Italia anche in tv: i dati auditel del match contro la Svizzera In media tra Rai e Sky, 12.192.000 telespettatori; in termini di share, invece, è stata la miglior partita (73,4%). Il match più visto resta quello con la Croazia. (IlNapolista)

Rai1, infatti, domina il preserale e l’access prime time, ma dopo la partita l’attenzione dei telespettatori si sposta su Mediaset, con la replica dello Show dei Record che conquista gli ascolti della prima serata. (Virgilio Notizie)

Ascolti tv del 29 giugno, gli Europei rubano la scena, ma Leonardo Pieraccioni fa ancora innamorare

Su Rai 1 lo share è stato del 64,3% con 11 milioni di spettatori. A questi va aggiunto il dato di Sky (Panorama)

Ascolti tv Prime Time Su Rai 1 Notti Europee, seguito alla diretta di Svizzera-Italia, ha ottenuto un netto di 3.066.000, 20,7%; a seguire I ribelli del Weekend 904.000, 7,9%. Su Canale 5 il film Guinness – Lo show dei record ha ottenuto un netto di 1.226.000 telespettatori, share 12,2%. (Tvblog)

L'intera Italia era sintonizzata sul campo verde e, anche a partita conclusa, sono stati gli show dedicati allo sport i più seguiti. Pausa europei, insomma, ma è stata l'ultima volta. (DiLei)