Maltempo in Calabria, disagi e ritardi sulla linea ferroviaria tirrenica

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

La Calabria, stretta nella morsa del maltempo, sta affrontando una situazione critica a causa delle intense nevicate e dei temporali che da giorni imperversano sulla regione. La circolazione ferroviaria lungo la linea tirrenica, sospesa dalla notte scorsa, è in progressiva ripresa, ma con riduzioni di velocità che stanno causando ritardi e cancellazioni dei treni. La riprogrammazione dell'offerta commerciale è in corso, ma i disagi per i viaggiatori sono notevoli.

I problemi maggiori si registrano tra San Lucido e Paola, dove i danni causati dal maltempo hanno provocato enormi ritardi, dilatati nel tempo, e disagi per i calabresi in viaggio e non solo. I treni Frecce e Intercity, alcuni dei quali cancellati senza il supporto di bus sostitutivi, sono stati particolarmente colpiti. La neve ha bloccato il Sud, con treni fermi e scuole chiuse in diversi comuni della regione.

La testimonianza di un viaggiatore, che ha definito la situazione come un fermo dell'Italia costituzionale, unita e solidale, a Lamezia, evidenzia lo sconforto e la disperazione di molti viaggiatori in transito dal nord al sud del Paese. La situazione, aggravata dalle condizioni meteorologiche avverse, ha messo in ginocchio il sistema dei trasporti ferroviari, con ritardi di ore e cancellazioni che hanno reso difficile la mobilità per molti cittadini.

Il maltempo, che continua a interessare la zona, ha causato danni significativi e disagi non solo alla circolazione ferroviaria, ma anche alla vita quotidiana dei calabresi. Le intense nevicate e i rovesci hanno reso complicata la gestione delle emergenze, con le autorità locali impegnate a fronteggiare una situazione in continua evoluzione.